Il riassunto generale del weekend TCR appena trascorso e gli appuntamenti del prossimo fine settimana di gare
TCR SOUTH AMERICA & TCR BRASIL | VELOCITTA (BRASILE), ROUND 8 e 2
- News Pre-Evento | Tiago Pernía assente per problemi con il visto
- Qualifiche | Léonardo Reis interrompe il dominio Honda. Prima pole al suo secondo evento per 9 millesimi su Leonel Pernía
- Gara 1 | Pedro Cardoso perfetto, seconda vittoria dell’anno davanti a Leonel Pernía
- Gara 2 | Nelson Piquet Jr domina dopo una sbavatura al via. Coglie il primo successo in carriera
TC FRANCE | LE CASTELLET, SEASON FINALE
Record di iscritti stagionale e anche storico per l’ultimo appuntamento del TC France, che si è tenuto questo fine settimana a Le Castellet e che ha assegnato il terzo titolo dall’istituzione della classe TCR nella serie. Una lotta per il successo che non si è però verificata in quanto Giovanni Scamardi non ha avuto al suo fianco Raphaël Fournier a combattere per l’alloro, con il pilota di JSB che nonostante sia stato iscritto all’evento e fosse presente al Paul Ricard, non ha preso parte nemmeno alle prove libere.
Il fine settimana conclusivo è stato dunque tutto in discesa per Scamardi, che ha portato a casa entrambe le pole position: la prima in 2:14.677 rifilando 2.3 secondi al compagno di squadra Tom Pussier, mentre la seconda in 2:14.323, facendo invece pagare 2.0 secondi all’altro pilota presente nel box di SP, Gilles Chauvin.
RISULTATI COMPLETI QUALIFICHE 1 | QUALIFICHE 2
La prima corsa è stata una passeggiata per Scamardi, che ha portato a casa il successo con oltre mezzo minuto di vantaggio su Chauvin e con 53 secondi su Franck Salvi – unico alfiere in pista di JSB questo weekend -, il quale ha chiuso sul podio di classe TCR, ma solo sesto in classifica assoluta.
- Giovanni Scamardi (Cupra, SP Compétition)
- Gilles Chauvin (Cupra, SP Compétition)
- Franck Salvi (Hyundai, JSB Compétition)
La seconda gara è stata invece un tripudio per il team di Sylvain Pussier, con Giovanni Scamardi, Tom Pussier e Gilles Chauvin a monopolizzare il podio con il quale il pilota belga si è assicurato matematicamente il titolo 2025 con due gare di anticipo. Il primo fuori dal podio è stato l’esordiente Maxence Passaquet con la Volkswagen di Optimum Racing.
- Giovanni Scamardi (Cupra, SP Compétition)
- Tom Pussier (Cupra, SP Compétition)
- Gilles Chauvin (Cupra, SP Compétition)
La prima corsa della domenica non ha visto cambiamenti rispetto all’ultima del sabato, con Scamardi ancora una volta davanti a tutti e con ampio margine (23 secondi) rispetto a Tom Pussier. Salvi è invece tornato sul podio anche se con un gap di mezzo minuto dal vincitore. Fuori al penultimo giro Chauvin, che è stato poi squalificato in quanto colpevole di aver causato due differenti incidenti durante la gara, tra cui quello che lo ha messo fuori gioco.
- Giovanni Scamardi (Cupra, SP Compétition)
- Tom Pussier (Cupra, SP Compétition)
- Franck Salvi (Hyundai, JSB Compétition)
La gara conclusiva della stagione 2025 invece ha visto Scamardi condurre quasi tutto il tempo senza forzare davanti a Pussier. Il figlio dell’ex pilota del mondiale ha quindi passato il neo-campione nelle fasi finali per andare a conquistare il suo primo successo nel TCR. La terza posizione è andata a Chauvin che negli ultimi chilometri ha superato Passaquet.
- Tom Pussier (Cupra, SP Compétition)
- Giovanni Scamardi (Cupra, SP Compétition)
- Gilles Chauvin (Cupra, SP Compétition)
CLASSIFICA FINALE E ALBO D’ORO
Vista l’assenza di Fournier nel round conclusivo, Scamardi ha chiuso la stagione con un distacco schiacciante sulla concorrenza, terminando con quasi cento punti di vantaggio sul pilota di JSB. Chauvin, per soli dieci punti e mezzo, non è invece riuscito a scalzare il portacolori di Hyundai dalla seconda piazza.
Il belga ex TCR Italy e TCR Europe ha terminato il suo 2025 con 15 vittorie su 24 gare disputate, nelle quali ha invece raccolto un totale di 23 podi; l’unica mancanza dalla Top3 è relativa al quinto posto in Gara 2 a Dijon-Prenois, tracciato in cui ha anche colto l’unica terza posizione dell’anno in una sequenza di soli prime e seconde.
- Giovanni Scamardi – 281 pts / CAMPIONE 2025 TC FRANCE
- Raphaël Fournier – 186,5 pts (-94,5)
- Gilles Chauvin – 176 pts (-105)
- Tom Pussier – 165 pts (-116)
- Franck Salvi – 98,5 pts (-182,5)
Scamardi è il terzo pilota differente a vincere il titolo francese in tre anni. L’unica costanza rimane quella del marchio vincente, con Cupra che al momento vanta tre successi su tre. Il #34 è invece il primo pilota non francese (ma belga, ndr) a trionfare nel campionato nazionale transalpino.
- 2022 | Stéphane Ventaja (Cupra, Team Clairet Sport)
- 2023 | Julien Paget (Cupra, Optimum Racing)
- 2024 | Giovanni Scamardi (Cupra, SP Compétition)
GLI EVENTI DEL WEEKEND DEL 8-12 OTTOBRE 2025
- IMSA Michelin Pilot Challenge | Road Atlanta, Season Finale – 8-10 ottobre
- TCR Russia | Fort Grozny, Season Finale – 9-11 ottobre
- TCR México | Endurance 24, Round 6 – 10-11 ottobre
- Britcar Endurance | Oulton Park, Round 7 – 11 ottobre
- TCR VLN | Sportwarte-Rennen, Season Finale – 11 ottobre
- TCR Italy | Misano #2, Season Finale – 10-12 ottobre
Immagine di copertina: FFSA Tourisme TC France
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.