NASCAR

TCR South America | Velocitta 2025, Gara 2: Nelson Piquet Jr domina dopo una sbavatura al via. Coglie il primo successo in carriera

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 5 Ottobre 2025 - 16:35
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR South America | Velocitta 2025, Gara 2: Nelson Piquet Jr domina dopo una sbavatura al via. Coglie il primo successo in carriera
Home  »  TCR

Incertezza allo spegnimento dei semafori, prima di una prestazione eccellente. Piquet Jr ha vinto per la prima volta nel TCR

Un inizio caotico, una gara poi regolare, così è stata in generale quella del TCR South America e TCR Brasil a Velocitta, ma anche quella di Nelson Piquet Jr che, dopo aver conquistato tre pole position ma aver sempre mancato il gradino più alto del podio alla domenica, questa volta ha sfruttato al meglio la partenza davanti a tutti con la griglia invertita per ottenere la prima P1 in carriera.

Il pilota della Honda ha tentennato allo spegnimento dei semafori, ma dopo l’ottima difesa sulle Lynk & Co e su Regadas alla prima curva, e dopo anche la neutralizzazione proprio causata dall’incidente tra Rosso e la Peugeot, ha salutato il resto del gruppo andando a conquistare in scioltezza la vittoria in entrambe le categorie.

Se nella prima fase della corsa Pedro Cardoso sembrava poter replicare la prestazione di ieri, il brasiliano è andato in calando sul finale tanto da perdere anche il podio sudamericano (ma non quello nazionale) a vantaggio del leader del campionato Leonel Pernía, che ha continuato parzialmente ad accumulare punti di gap sugli inseguitori.

CRONACA DELLA GARA

L’ultima partenza di questo fine settimana a Velocitta ha visto un ottimo scatto da parte di Yannantuoni che a dovuto scartare sia Piquet che Gianfratti, rimasti fermi sulla griglia. Mentre il pilota di Honda è riuscito poi a scattare e a mantenere la prima posizione, dopo una larga difesa sulle Lynk & Co e su Regadas.

La sfida tra il pilota di Peugeot e Rosso è continuata anche nelle due curve successive, con la 308 intraversata che ha spedito la 03 contro le barriere. Intelligente alle loro spalle Leo Pernía che ha alzato il piede evitando di rimanere coinvolto nel mega incidente.

Nelle retrovie hanno stallato anche le due Cupra dei Reis, così come anche la Peugeot di Rasetto, con Raphael che ha poi ripreso la via risalendo sesto.

Dopo un giro sotto regime di Safety Car, Piquet ha subito messo buon vantaggio su Yannantuoni, mentre Cardoso si è subito lanciato davanti a Pernía per provare a prendersi la seconda posizione. Contatto tra Mariano Pernía e Marcos Regadas, dopo che il pilota di Honda aveva subito il sorpasso da quello di Cupra, salito al quinto posto.

Nemmeno il tempo di arrivare a fine corsa, ma dopo soli dieci minuti, Marcos Regadas è stato squalificato dalla corsa per l’incidente che ha messo fuori dai giochi Rosso nel giro iniziale.

La gara è rimasta in una situazione di stasi fino al nono giro quando prima Rasetto ha preso l’ottava piazza su Gianfratti e negli stessi istanti, Cardoso ha provato a infilare Yannantuoni all’esterno, anche se finendo con due ruote sull’erba ha dovuto riaccodarsi al pilota argentino.

Mancato l’affondo sulla Lynk & Co, Cardoso ha perso terreno su Yannantuoni e a dieci minuti dalla fine, il campione in carica si è ritrovato addirittura a dover difendere la posizione su Leo Pernía che ha iniziato a farsi vedere negli specchietti della Peugeot.

A smuovere nuovamente la classifica ci hanno pensato Leo Reis e Rasetto, che hanno superato Mariano Pernía per prendersi la sesta e la settima piazza a cavallo tra il giro tredici e il quattordici. L’ex calciatore ha quindi dovuto guardarsi le spalle per non essere infilato anche da Gianfratti, anche se il pilota brasiliano è riuscito a garantirsi l’ottava piazza poche curve più tardi.

In conclusione dello stesso passaggio il fratello Leo ha attaccato l’ex compagno di squadra per prendersi la seconda posizione, che però è rimasto incollato alla Honda del leader del campionato.

Con un paio di giri dala fine, qualche problema per Rasetto che ha rallentato improvvisamente facendosi sfilare, senza nemmeno opporre resistenza, da Gianfratti che ha rilevato così la settima piazza.

Alla chiusura del giro numero 21, Nelson Piquet Jr è riuscito finalmente a scrollarsi dalle spalle il peso di una vittoria nel TCR che ha sempre fatto fatica a conquistare. Con una guida impeccabile, dopo la sbavatura al via, il brasiliano ha archiviato il primo successo sia nel TCR South America che nel TCR Brasil precedendo Fabián Yannantuoni e Leonel Pernía.

Solo quarto Pedro Cardoso, che ha chiuso addirittura con sei secondi di ritardo dal podio, ma precedendo di nemmeno mezzo secondo Raphael Reis. Sesto a cinque secondi dal suo compagno di squadra, Leo Reis, quindi Enzo Gianfratti – vincitore della Copa Trophy – seguito da Genaro Rasetto, Mariano Pernía e Maria Nienkötter a chiudere la Top10.

Cardoso, nonostante sia arrivato quarto, ha comunque conquistato il podio nel TCR Brasil data la non partecipazione nella serie da parte di Leonel Pernía.

CLASSIFICHE E PROSSIMO APPUNTAMENTO

L’ottavo round del TCR South America si è concluso ovviamente con Leonel Pernía ancora al comando del campionato e con un vantaggio che è aumentato leggermente sul secondo in quanto proprio il primo pilota alle sue spalle è cambiato nuovamente. Cardoso è infatti salito in seconda piazza, ma senza perdere terreno dalla vetta, portando dunque il nuovo gap tra le prime due posizioni a 123 punti.

  1. Leonel Pernía – 531 pts
  2. Pedro Cardoso – 408 pts (-123)
  3. Nelson Piquet Jr – 403 pts (-128)

Data l’assenza invece del vecchio leader del TCR Brasil, Tiago Pernía, Raphael Reis ha ereditato la prima posizione in graduatoria, con i distacchi che però rimangono ancora largamente risicati in quanto tra il primo e il terzo non ci sono più nove punti, ma dieci.

  1. Raphael Reis – 123 pts
  2. Nelson Piquet Jr – 117 pts (-6)
  3. Léonardo Reis – 113 pts (-10)

Ancora da confermare la nona (terza per il TCR Brasil) tappa del TCR South America, che per certo si svolgerà in Brasile e sicuramente si terrà nel mese di novembre. Non è stata ancora decisa quale sarà la location del penultimo appuntamento stagionale, che secondo gli ultimi rumor potrebbe essere il tracciato di Cuiaba, né tantomeno la data certa di svolgimento dell’incontro.

Immagine di copertina: TCR South America / Luís França

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi