La bandiera rossa arrivata negli ultimi giri ha fatto finire anticipatamente la corsa a causa della pioggia, ma la lotta al titolo tra Slater e De Palo è ancora apertissima e tutto si deciderà nell’ultimo round di Monza
A Hockenheim è andata in scena una Gara 2 di Formula Regional Europe frammentata, spezzettata e anche finita anticipatamente per bandiera rossa. Infatti, tra incidenti, Safety Car, errori e, soprattutto, la pioggia che ha cominciato a cadere copiosa sulla regione del Baden-Württemberg nel finale di corsa, abbiamo assistito a una domenica mattina tutt’altro che noiosa. Chiedere conferma ad Enzo Deligny, che in Germania conquista la sua quarta vittoria stagionale, riuscendo a gestire al meglio tutte le situazioni potenzialmente critiche occorse durante la gara.
Il francese della R-ace GP, stavolta, è stato bravo a convertire in successo la seconda partenza dalla pole position del suo weekend e a comandare tutta la corsa dall’inizio alla fine. Nulla ha potuto il nostro Matteo De Palo, che si è dovuto accontentare di un comunque prezioso secondo posto in ottica della lotta per il titolo. Infatti, il pilota romano della Trident torna a rosicchiare punti importanti al leader Freddie Slater (oggi quarto) dopo la vittoria di ieri dell’inglese della Prema, rimandando l’assegnazione del titolo di campione 2025 della Formula Regional Europe all’ultimo round di Monza di fine mese. Tra i due adesso ci sono solamente quattro punti di distacco e qualsiasi situazione favorevole o sfavorevole in terzza brianzola potrà essere decisiva per far pendere la bilancia da un lato o dall’altro.
A dividere De Palo e Slater nella gara di oggi c’è stato il terzo posto di Evan Giltaire, che torna sul podio a distanza di cinque mesi dal suo unico successo in stagione ottenuto a Misano. Il francese della ART Grand Prix si è un po’ perso durante la prima parte di stagione, ma da diverse gare ha mostrato un’ottima costanza di rendimento e il podio di oggi è sicuramente un bel riconoscimento personale per i progressi fatti recentemente. Molto bene anche il suo compagno di squadra Taito Kato, quinto dopo aver perso una bella e serrata lotta con Slater.
Ancora una volta il migliore dei rookie è Dion Gowda, ottimo sesto davanti a Bohra, Clerot, Le e Nakamura, che hanno chiuso la Top 10 della spezzettata gara di oggi. Spezzettata fin dal via, quando Nikita Bedrin e Ruiqi Liu si agganciano e finiscono a muro, dopo che l’italiano aveva ingenuamente tagliato la strada all’altra Trident di Bhirombakhdi. Ovviamente l’incidente ha causato la prima delle due Safety Car di giornata, con la seconda arrivata a una decina di minuti dalla fine, quando Al Maosherji è finito contro le barriere, sempre alla NordKurve, a seguito di un testacoda dopo essere passato sul cordolo esterno.
Proprio in quel momento la pioggia stava iniziando a cadere più copiosamente sul tracciato di Hockenheim e la Safety Car è stata quasi provvidenziale, dato che la mole d’acqua caduta in pochi minuti poteva creare molti problemi ai piloti in pista. Alla fine, la direzione gara ha deciso di emettere la bandiera rossa a circa tre minuti dalla fine, nonostante alcuni team come Prema avessero cercato di cambiare strategia montando le gomme da bagnato. Mossa che si è rivelata, purtroppo, inutile.
Come detto, dopo questo weekend di Hockenheim, la lotta per il titolo è più che mai aperta quando mancano le sole due gare di Monza a chiudere la stagione 2025 di Formula Regional Europe. Freddie Slater esce dalla Germania con 263 punti, contro i 259 di Matteo De Palo. Solo quattro punti dividono l’inglese e l’italiano in quello che ci aspettiamo essere un finale di campionato intensissimo.
Immagine in copertina: Archivio Fotografico ACI Sport
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.