“ManuGas” firma il nuovo primato della pista e chiude davanti a Holgado e Muñoz. 9° Moreira, Canet e Vietti dal Q1
Sul tracciato di Mandalika è Manuel González a prendersi la scena nella seconda sessione del venerdì della Moto2, con un giro record in 1:32.996, miglior tempo assoluto e nuovo primato della pista. Lo spagnolo, velocissimo fin dai primi passaggi, ha mostrato anche un passo costante che lo pone come favorito numero 1 del weekend.
Alle sue spalle si sono piazzati Daniel Holgado (2°) e la sorpresa Daniel Muñoz (3°), davanti a Tony Arbolino (4°) e Jake Dixon (5°). In top 10 anche Marcos Ramírez (6°), Ayumu Sasaki (7°), David Alonso (8°), Diogo Moreira (9°) e Collin Veijer (10°), con le sorprese Zonta van den Goorbergh (13°) e Iván Ortolá (14°) che hanno centrato l’accesso diretto alla Q2, chiudendo dietro a Barry Baltus (11°) e Albert Arenas (12°).
Sul fronte opposto, sessione complicata per diversi protagonisti: Celestino Vietti (15°), scivolato alla curva 2, ha mancato l’ingresso in top 14 nonostante il miglior tempo nelle FP1 del mattino, così come Joe Roberts (18°), Alonso López (19°) e Arón Canet (20°), al secondo weekend consecutivo relegato al Q1. Delude anche Filip Salač (21°).
Le cadute hanno scandito la giornata: oltre a Vietti, sono finiti a terra anche Jorge Navarro (curva 4) e lo stesso Canet (curva 16), complicando i rispettivi weekend.
Con González già dominante e un gruppo di inseguitori molto compatto (16 piloti in meno di mezzo secondo in questa sessione), le qualifiche di domani promettono scintille su una pista che non perdona errori.
I risultati della sessione e i run dei piloti della Moto2.
Fonte immagine: intactgp.de
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.