NASCAR

MXGP | Annunciata la prima bozza del calendario 2026

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 2 Ottobre 2025 - 20:19
Tempo di lettura: 3 minuti
MXGP | Annunciata la prima bozza del calendario 2026
Home  »  MXGP

Tanti punti di domanda ancora senza risposta nella prima schedule 2026, torna il Gran Premio d’Italia a Montevarchi

A poche ore dall’inizio dell’azione in pista per quanto riguarda il Motocross delle Nazioni 2025 è stata svelata la prima bozza del calendario iridato 2026. Confermati i 20 Gran Premi in programma per MXGP e MX2, seppure ancora con diversi punti di domanda che necessiteranno di una risposta nei prossimi mesi.

Due ne troviamo subito all’inizio del mondiale 2026, che partirà il 22 febbraio per poi spostarsi l’8 marzo in Argentina, su un tracciato da definire. Possibile che si punti su una doppia trasferta Oltreoceano, ma tendenzialmente si può già confermare che l’evento congiunto con l’AMA di cui si vocifera da almeno un paio di anni necessiterà ancora di pazienza da parte del grande pubblico.

Il 22 marzo si tornerà in Europa per la prima novità della stagione, il Gran Premio di Andalusia sulla pista di Almonte. Impianto perlopiù sconosciuto anche alla maggioranza dei piloti internazionali spagnoli, dal momento che attualmente non ospita nemmeno il campionato nazionale, e dunque atteso come una nuovissima scoperta da parte di tutti.

Anticipato rispetto alla collocazione di Pasquetta il Gran Premio di Svizzera a Frauenfeld, in programma il 29 marzo prima della consolidata doppia trasferta italiana in Sardegna (Riola Sardo, 12 aprile) e Trentino (Arco di Trento, 19 aprile). Slot ottimale per il Gran Premio di Gran Bretagna, che si terrà il 10 maggio su una pista ancora da definire.

Il Gran Premio di Francia del 24 maggio vedrà la riproposizione del tracciato di Lacapelle-Marival, utilizzato di recente solo nel 2021 e ora risfoderato alla luce del Nazioni previsto ad Ernée. Seguiranno le classiche trasferte in Germania a Teutschenthal e in Lettonia a Kegums prima del terzo e ultimo evento nella nostra penisola, il Gran Premio d’Italia che il 21 giugno riabbraccerà il “Miravalle” di Montevarchi dopo esattamente 20 anni.

Posticipato il Gran Premio del Portogallo, sempre ad Águeda, che rispetto alla classica collocazione di maggio si svolgerà nel weekend del 28 giugno. Il 13° round sarà ancora in Europa anche se l’intera location è da definire, prima del solito tour de force estivo tra Repubblica Ceca a Loket, Fiandre a Lommel, Svezia a Uddevalla e Olanda ad Arnhem. Questi quattro eventi si disputeranno nello spazio di un mese e saranno come sempre lo snodo principale della stagione iridata.

Confermati i tre appuntamenti di fine campionato già apprezzati quest’anno, ancora una volta a distanza di una settimana l’uno dall’altro. Il 6 settembre si correrà in Turchia ad Afyonkarahisar, il 13 sarà il turno della Cina a Shanghai e il 20 andrà in scena il gran finale in Australia a Hidden Valley. Il Motocross delle Nazioni, come già reso noto lo scorso anno, tornerà ad Ernée nel fine settimana del 4 ottobre.

Ampio come sempre il calendario dei campionati europei e in particolare EMX250 ed EMX125, entrambi attesi a ben 12 round di cui dieci “in coppia”. Il mondiale femminile WMX si snoderà su sei appuntamenti, con partenza in Gran Bretagna e finale in Australia, mentre sono state confermate le prove uniche continentali di EMX2T a Loket ed EMXOpen a Lommel; in Repubblica Ceca si svolgeranno sia la finale europea (sempre a Loket) sia quella mondiale delle classi 65cc e 85cc, che nel weekend del 5 luglio si sfideranno a Jinín per le corone iridate in prova unica assieme alla 125cc.

Ecco il calendario completo:

Immagine copertina: KTM Media Center

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi