NASCAR

TCR Europe | Barcellona 2025, Prove Libere 1-2: Volt il più veloce del giovedì, partenza in salita per Butti

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 25 Settembre 2025 - 19:20
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Europe | Barcellona 2025, Prove Libere 1-2: Volt il più veloce del giovedì, partenza in salita per Butti
Home  »  TCR

Brickley e Volt i più rapidi di FP1 e FP2, problemi tecnici in entrambe le sessioni per Butti

Da Barcellona – L’ultimo “venerdì” – o meglio giovedì – del 2025 del TCR Europe è stato un’altalena in quanto già i primi colpi di scena sono andati a segno, con il leader del campionato Marco Butti che ha potuto mettere insieme solo sei giri nell’unica ora di prove della giornata. Sicuramente più dati sono stati raccolti da Eric Gené che però non ha mai dato presenza nelle zone alte della classifica.

Tra i contendenti al titolo, chi si è fatto notare è stato Jenson Brickley che ha ottenuto il miglior tempo della mattinata, ma chi ha fatto meglio di lui al pomeriggio è stato Ruben Volt, che si è posto a sorpresa al comando della tabella dei tempi.

Altalenante come il grado di giudizio dei reali valori in campo per questo weekend, anche il meteo, con nuvoloni neri che hanno regalato qualche scroscio di pioggia durante la giornata, ma non particolarmente intenso da caratterizzare in negativo le due prove libere.

Honda potrebbe essere la vettura che meglio sembra aver trovato la quadra all’inizio di questo weekend, seguita da Hyundai, ma i giochi devono ancora diventare importanti per tirare le prime somme definitive.

PROVE LIBERE 1

La prima sessione di prove libere di questo giovedì è iniziata subito con il singhiozzo in quanto un problema tecnico ha fermato la vettura del contendente al titolo Marco Butti, causando così la bandiera rossa dopo nemeno un paio di minuti dal semaforo verde.

L’interruzione ha fermato i piloti solo per pochi istanti, permettendo a tutti di tornare prontamente in circuito. La sessione è dunque proceduta regolarmente fino alla bandiera a scacchi, consentendo a Jenson Brickley di ottenere il miglior tempo in 1:50.189 precedendo di soli 19 millesimi Junesung Park.

Decisamente più distante il resto del gruppo – sintomo di quanto i piloti abbiano affrontato solo una sessione conoscitiva – con Ruben Volt terzo ma a mezzo secondo dal battistrada, seguito da Viktor Andersson e Felipe Fernández, con lo svedese e lo spagnolo separati da appena 10 millesimi.

Il secondo dei contendenti al titolo, Teddy Clairet, ha registrato solo il sesto tempo a nove decimi dalla vetta, quindi Gabriele Covini (settimo) è stato il primo sopra il secondo di differenza dal più rapido delle FP1. Jimmy Clairet (ottavo), René Kircher (nono) e Max Hart (decimo), tutti e tre a 1.4, hanno chiuso la Top10.

Per trovare il primo dei leader della classifica, Eric Gené, si deve scendere fino all’undicesima piazza, con lo spagnolo a oltre un secondo e mezzo dal vertice.

Un grande problema di questa sessione, così come di tutto il resto della stagione, quello dei track limits che hanno obbligato alla cancellazione dei tempi, i quali si sono pericolosamente avvicinati a quota 100. Tutti questi riferimenti rimossi hanno portato Prandelli, Ghermandi e Junui Park a chiudere senza tempo.

Nicola Baldan, invece, non ha registrato nemmeno un riscontro in quanto al suo quarto giro è stato obbligato a rientrare in pit lane dopo il cedimento di una componente della sospensione posteriore destra, che ha chiuso così anzitempo la sessione del pilota di Aikoa.

RISULTATI COMPLETI FP1

PROVE LIBERE 2

Cielo scuro sul volto di Barcellona per l’ultima sessione di libere del 2025, che per fortuna non ha riversato un forte acquazzone, ma che ha lasciato cadere giusto qualche goccia non incisiva. A differenza della mattinata, i trenta minuti hanno avuto seguito regolare e al termine degli stessi, Ruben Volt si è posto al comando con il tempo di 1:49.315, a mezzo secondo dal record della pista.

Honda che ha ben figurato piazzando tre vetture nelle prime cinque posizioni grazie anche a Felipe Fernández e Jacopo Cimenes, rispettivamente terzo e quarto, mentre a porsi davanti a loro è stato Junesung Park con la prima Hyundai.

Ancora una sessione al vertice, anche se è stato il primo sopra il secondo, per Viktor Andersson, partito con fiducia a livello prestazionale per il weekend spagnolo. Stesso atteggiamento di Gabriele Covini, in risalita rispetto alla mattinata, con l’italiano che ha piazzato la sua Hyundai in sesta pizza davanti al leader della mattinata Jenson Brickley.

In Top10 anche Julien Briché, René Kircher ed Eric Gené, tutti con gap che si sono aggirati intorno al secondo e mezzo.

Appena fuori dai primi dieci si sono piazzate le prime Audi con Teddy e Jimmy Clairet che hanno preceduto Nicola Baldan – poi arretrato per violazione track limits -, finalmente attivo dopo una mattinata passata ai box.

Giornata nera per Marco Butti che, dopo aver cestinato la prima sessione di libere, ha dovuto spendere anche gran parte della sessione ai box, con i meccanici a intervenire sulla sua Honda per il proseguo di problemi tecnici. Non un giovedì da ricordare anche per Nicolas Taylor, che ha particolarmente sofferto con la vettura gravata dai 40kg di ballast aggiunto.

Come in mattinata, anche questo pomeriggio Junui Park e Giacomo Prandelli non sono riusciti a chiudere un giro cronometrato a causa dell’eccessivo passaggio oltre i limiti del tracciato. Chi invece non è riuscito nemmeno a entrare in pit lane è stato Filippo Barberi, che ha subito un cambio di motore tra le due libere, con i meccanici di Aikoa che non hanno potuto terminare per tempo la sostituzione dell’unità.

RISULTATI COMPLETI FP2

Il TCR Europe tornerà domani mattina alle 10 con la sessione di qualifiche che assegnerà i primi punti di questo weekend, quindi alle 15:30 con la prima gara del weekend.

Immagine di copertina: TCR Europe

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi