Cinque anni dopo il tremendo incidente in Bahrain, il pilota francese ritroverà la sua ex squadra
Romain Grosjean è pronto a tornare al volante di una Formula 1. Il pilota francese, fuori dal Circus dal 2020 dopo il terribile incidente in Bahrain, svolgerà venerdì un test con la Haas sul circuito del Mugello, in Toscana.
L’iniziativa, organizzata dal team americano, rappresenta un momento dal forte valore simbolico. Grosjean, infatti, è stato uno dei piloti storici della Haas fin dal debutto in F1 nel 2016, e la sua ultima esperienza con la squadra si era conclusa in maniera drammatica con l’incidente di Sakhir. Questo test offrirà al francese la possibilità di chiudere idealmente quel capitolo e di ritrovare le sensazioni di una monoposto di Formula 1. Grosjean sarebbe dovuto tornare al volante per un test con Mercedes nel 2021, ma le restrizioni legate al Covid fecero poi saltare il tutto.
Grosjean guiderà la VF-23 del 2023, rientrante nel programma TPC (Testing of Previous Cars) che consente ai team di impiegare vetture recenti ma non più legate alla stagione in corso. Ad accompagnarlo ci sarà Ayao Komatsu, oggi team principal ma già suo ingegnere di pista negli anni trascorsi in Haas. Con lui torneranno in pista anche alcuni membri storici della squadra, come l’ex ingegnere di gara Dominic Haines e il meccanico Ian Staniforth.
Komatsu non ha nascosto l’emozione per l’appuntamento:
“Sono davvero entusiasta di accogliere Romain Grosjean di nuovo su una Formula 1 dopo cinque anni, e ancor più orgoglioso che lo faccia proprio con una nostra vettura: è semplicemente la cosa più giusta. Io e Romain abbiamo lavorato insieme per tutta la sua carriera in Formula 1, quindi questo test al Mugello ha un significato particolare per entrambi. Sono felice che abbia accettato l’opportunità di tornare al volante con noi: sarà una giornata resa ancora più speciale dalla presenza di tanti membri della squadra originale, riuniti per l’occasione. Sono sicuro che sarà un giorno divertente e, conoscendo Romain, so che darà tutto come sempre. Non mi aspetto niente di meno, anche perché è da tempo che parliamo di realizzare questo momento.”
Anche Grosjean ha espresso tutta la sua gratitudine:
“Sono incredibilmente grato a Gene Haas e ad Ayao Komatsu per avermi invitato a partecipare al TPC al Mugello. Dire che sono emozionato di tornare al volante di una Formula 1 sarebbe un eufemismo. Non riesco quasi a credere che siano passati quasi cinque anni, ma farlo con il mio vecchio team è davvero qualcosa di speciale. Non vedo l’ora di rivedere tutti: sicuramente passeremo del tempo a ricordare i vecchi tempi, ma sono anche desideroso di essere utile al lavoro in pista con la VF-23 – è fantastico che la squadra abbia ora un programma TPC come parte del proprio sviluppo. Infine, i miei figli avevano disegnato il casco per quello che sarebbe dovuto essere il mio ultimo Gran Premio ad Abu Dhabi nel 2020: finalmente potrò usarlo su una Formula 1 questo venerdì.”
Un dettaglio particolarmente toccante sarà infatti l’utilizzo del casco disegnato dai suoi figli per quella che avrebbe dovuto essere la sua ultima gara in Formula 1 ad Abu Dhabi, occasione mancata a causa dell’incidente in Bahrain.
Per la Haas il test avrà il sapore di un tributo verso uno dei piloti che hanno segnato la storia della scuderia. Per Grosjean, invece, sarà soprattutto il modo di rimettere piede in un mondo che, nonostante la sua nuova carriera oltreoceano, rimane parte indelebile della sua vita sportiva.
Immagine di copertina: Media Haas
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.