Cadillac firma una grande doppietta con la #31 davanti alla #10. in LMP2 vince TDS Racing, mentre tra le GTD vince la Ferrari #70 e la Ford #64 nella classe Pro.
Terminato il penultimo round del campionato endurance americano, l’IMSA, con la Cadillac che vince piazzando 2 delle 3 auto schierate davanti a tutti. Dopo una corsa quasi dominata, vince la gara la #31 di Aitken, Bamber e Vesti, subito davanti alla Cadillac #10 del Wayne Taylor Racing di Taylor e Albuquerque, che si prende il secondo gradino del podio nelle fasi finali della gara ai danni della Acura del Meyer Shank Racing w/Curb #60 di Blomqvist e Braun, molto fortunata nel finale.
Infatti, la vettura #60, è rimasta con circa il 10% di energia negli ultimi 20 minuti, il che significava quasi sicuramente il dover fare uno “splash and go”, salvo una FCY per una vettura ferma in pista.

Giù dal podio la BMW del team RLL #24, davanti all’altra Acura, la #93, che guadagna una posizione dopo la qualifica non brillante di ieri. Dietro di lei la BMW #25, che fino all’ultimo ha provato a guadagnare la posizione, terminando poi a 3 decimi dalla quinta posizione. In settima posizione troviamo la leader del campionato, la Porsche #6, che, grazie anche al BoP non molto favorevole per questa corsa, argina i danni e si porta a casa buoni punti.
Dietro di loro la Porsche privata #85 del JDC-Miller Motorsport, arrivata davanti alla Cadillac #40 e alla Lamborghini SC63 #63. Chiudono la classifica la Aston Martin #23 e la Porsche #7, che arriva molto dietro per via di qualche errore di troppo.

In LMP2 vince la gara la Oreca 07 #11 del TDS Racing guidata da Thomas, Jensen e McElrea, avvicinandosi in vista del gran finale alla Top 3 in campionato. Dietro di loro la #43 dell’Inter Europol Competition di Dillmann, Garg e Clarke, davanti alla #74 di Riley guidata Robinson, Fraga e Burdon. A mezzo secondo dal podio la United Autosport #22, che perde la possibilità di vittoria dopo contatto tra le due United e la #43 nelle fasi finali di gara, dove Paul di Resta ha avuto la peggio, girandosi.
Quinta posizione per la leader del campionato, la AO Racing #99, seguita dalla United Autosport #2. Settima posizione per la Tower Motorsport #8, seguita dalla PR1 Mathiasen Motorsports #52 e dalla Pratt Miller Motorsport #52. Non concludono la gara la Crowdstrike Racing by APR #04, la AF Corse #88 e la Era Motorsport #18.

In GTD Pro vince la Ford Mustang #64 di Rockenfeller ePriaulx, davanti alla Ferrari 296 GT3 #81 del team DragonSpeed guidata da Costa e Rigon. Chiude il podio la Paul Miller Racing #48 di Hesse e Harper.
Giù dal podio la Corvette #3, che chiude davanti alla Lexus #14 e all’altra Corvette, la #4. Solo settima la Porsche #77 dell’AO Racing, la “Rexy”, davanti alla BMW #1 e alla Lamborghini del Pfaff Motorsport #9.
Non tagliano il traguardo la Ford #65 e la Mercedes #75 del team 75 Express.

In GTD vince la Ferrari 296 GT3 #70 dell’Inception Racing di Iribe, Schandorff e Millroy, davanti alla Porsche del Wright Motorsport #120 guidata da Adelson, Skeer e Sargent. Sul gradino più basso del podio infine la Ferrari #34 del Conquest Racing di Franco, Serra e Tuck.
Ai piedi del podio la BMW #96, seguita dalla Mercedes #57 del Winward Racing. Sesta piazza per la Corvette #13 del’AWA Racing, mentre settima ed ottava posizione per le due Ferrari del Triarsi Competizione, con la #023 che arriva davanti alla #027. Nona e decima piazza per la Lexus #12 e la Mustang #66, che arrivano davanti alla Aston Martin #27 dell’Heart Of Racing e alla Ferrari #47 del Cetilar Racing, solo 12a al traguardo.
Ultima a tagliare il traguardo la Lamborghini #78 del Forte Racing, mentre si ritirano la Lamborghini del Wayne Taylor Racing #45, la Aston Martin #19, la Mervedes del Lone Star Raacing #80, la Corvette #36 del DXDT Racing e la Ferrari #21 del team AF Corse.
Tutto si chiuderà quindi al prossimo ed ultimo round dell’IMSA, la Petit Le Mans, gara di 10 ore che si disputerà a Road Atlanta tra poco meno di un mese, l’8-11 Ottobre 2025, e dove si decideranno i vari vincitori delle varie categorie dei campionati.
Media: IMSA
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.