NASCAR

Formula Regional Europe | Catalunya 2025, Qualifiche 2: Deligny firma la pole in condizioni di pista difficili, Clerot il più veloce del Gruppo B

Autore: Elisa Migliorino
Pubblicato il 21 Settembre 2025 - 11:35
Tempo di lettura: 3 minuti
Formula Regional Europe | Catalunya 2025, Qualifiche 2: Deligny firma la pole in condizioni di pista difficili, Clerot il più veloce del Gruppo B

Enzo Deligny conquista la terza pole position dell’anno in FRECA per Gara 2 in Spagna. Al suo fianco scatterà Clerot

Una sessione piena di colpi di scena quella delle qualifiche 2 della FRECA a Montmelò. I piloti hanno dovuto far fronte a condizioni della pista umide e basse temperature del tracciato, che hanno premiato coloro che meglio si sono adattati in quest’occasione. Ad avere la meglio è stato Enzo Deligny, autore delle pole position in Gara 2 e cinque decimi più veloce di Pedro Clerot, il quale ha fatto registrare il suo miglior tempo nel primo gruppo a scendere in pista. In ottica campionato invece, i contendenti al titolo Matteo De Palo e Freddie Slater scatteranno rispettivamente in sesta e settima posizione.

Gruppo B

Le condizioni della pista sono risultate molto diverse da quelle di ieri, con una temperatura della pista che è scesa a 23 gradi, il tracciato bagnato e una forte umidità. Questo ha certamente influito sulla performance dei piloti.

I primi diciannove piloti a scendere in pista hanno usato i minuti iniziali della sessione per adattarsi alle nuove condizioni del circuito e cercare di far registrare il loro giro veloce, nonostante le difficoltà date dalla della pista scivolosa. In queste condizioni, ad adeguarsi più velocemente sono stati Pedro Clerot ed Evan Giltaire. I due si sono sfidati fino all’ultimo giro alla ricerca del primo tempo, mentre il resto della prima metà della grigia non è sembrata riuscire ad avvicinarsi al loro passo. 

Clerot si è imposto in testa alla classifica sin dai primi tentativi, mentre Giltaire lo ha seguito a ruota staccato di pochi decimi. Nell’ultimo giro il brasiliano della VAR ha avuto la meglio sul francese, approfittando anche di un’uscita fuori pista di Giltaire nell’ultimo settore.

Pedro Clerot ha così concluso la sua sessione in prima posizione in 1:53.773, quasi sette decimi più veloce dell’ultimo giro di Giltaire. Matteo De Palo non è riuscito ad avvicinarsi ai due ed ha chiuso in terza posizione, distante ben due secondi dalla vetta. 

La classifica del gruppo B

Gruppo A

Pochi minuti dopo, il semaforo si è illuminato di verde e il secondo gruppo del Q2 è sceso in pista, mentre il sole ha iniziato ad asciugare il tracciato. In queste condizioni, Kanato Le è stato il più veloce ad adattarsi e trovare il giro veloce. Il giapponese è salito provvisoriamente in testa grazie ad un giro in 1:54.695, alla quale solo Freddie Slater si è avvicinato. Tuttavia, la situazione è cambiata drasticamente negli ultimi giri, quando il miglioramento delle condizioni della pista ha permesso ai piloti di poter spingere con più facilità. 

In questo modo, Enzo Deligny si è portato in testa alla classifica, grazie ad un ultimo giro in 1:53.250 che gli è valso la pole position per Gara 2 a Montmelò. Il suo compagno di squadra Akshay Bohra ha tentato di avvicinarsi alla performance del francese, ma ha chiuso in seconda posizione con un distacco di sei decimi, solo 53 millesimi più veloce di Michael Belov in terza. Sottotono il contendente al titolo Freddie Slater che, nonostante abbia migliorato il suo crono nell’ultimo giro, non è riuscito ad andare oltre la quarta posizione.

La classifica del gruppo A

Immagine in copertina: Alex Galli

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi