NASCAR

IMSA | Battle on the Bricks 2025, Qualifiche: Tom Blomqvist porta la Acura #60 in pole position. United domina in LMP2

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 21 Settembre 2025 - 00:05
Tempo di lettura: 2 minuti
IMSA | Battle on the Bricks 2025, Qualifiche: Tom Blomqvist porta la Acura #60 in pole position. United domina in LMP2
Home  »  IMSA

L’Acura #60 conquista la pole position alla Battle on the Bricks. BMW #48 davanti a tutti in GTD Pro. Bandiera rossa in LMP2

Tom Blomqvist porta l’Acura #60 in pole position alla Tirerack.com Battle on the Bricks. Le United conquistano la prima fila in LMP2. La BMW #48 di Paul Miller Racing e l’Aston Martin di Heart of Racing sono le più veloci in GTD Pro e GTD.

L’IMSA WeatherTech SportsCar Championship torna in scena dopo quasi un mese di pausa per il decimo appuntamento stagionale, la Tirerack.com Battle on the Bricks all’Indianapolis Motor Speedway. La gara in questione è la quarta della Michelin Endurance Cup, che, come dice il nome, racchiude le gare dalla durata di almeno 6 ore che sono parte del calendario della serie americana.

GTP

Un 1.14.569″ permette a Tom Blomqvist, pilota della Acura #60, di conquistare la pole position alla Tirerack.com Battle on the Bricks. La vettura nippo-americana è seguita, a distanza di 41 millesimi, dalla Cadillac Whelen di Aitken. La V-Series.R #40 di Wayne Taylor Racing, guidata da Delétraz, è terza, visto il ritardo di poco più di un decimo dal miglior tempo del sabato.

Porsche e BMW non sembrano in formissima, dato che Campbell, quinto sulla #6 di Penske, e van der Linde, settimo alla guida della #25, distano circa mezzo secondo dalla Acura davanti a tutti. Lamborghini e Aston Martin si trovano in fondo al gruppo. Grosjean (+0.6″) e De Angelis (+0.8″) concludono la sessione, rispettivamente, in P9 e P11.

LMP2

Nick Boulle, autore di un 1.17.846″, porta la #2 di United Autosports USA in pole position. L’anglo-americano anticipa di 3 decimi abbondanti il compagno Goldburg, alla guida della #22, e di mezzo secondo Hyett, pilota di AO Racing. La sessione è stata interrotta dopo 2 minuti a causa di un’uscita di pista della Oreca di Pratt Miller Motorsports, guidata durante questo turno da Cumming.

GTD Pro

Dan Harper porta la BMW #48 di Paul Miller Racing in pole position grazie a un ottimo 1.23.259″. L’inglese anticipa di 2 decimi Mies (Ford #65) e Grenier (Mercedes-AMG). Gli altri costruttori seguono a ruota: Chevrolet (Sims sulla #3), Lamborghini (Caldarelli), Porsche (Heinrich) e Ferrari (Costa) completano la top 7 con un gap inferiore ai 36 centesimi dalla pole position. Lexus, invece, ottiene solo l’undicesimo tempo con Telitz, più lento di ben 8 decimi rispetto al leader.

GTD

Casper Stevenson, alla guida dell’Aston Martin di Heart of Racing Team, conquista il primo tempo in classe GTD. Il giovane inglese, autore di un ottimo 1.23.088″, anticipa di 2 decimi Wadoux, alla guida della Ferrari #21 di AF Corse, e di quasi mezzo secondo Hodenius, alla prima assoluta in IMSA sulla Mercedes-AMG #80 di Lone Star Racing.

La miglior Chevrolet della sessione, la #36 di DXDT Racing guidata da Udell, ha concluso il turno con il settimo tempo, a quasi 8 decimi di ritardo dalla polesitter. L’unica Lexus, affidata a Montecalvo, è decima a 1.3″ dalla Aston Martin in P1. Distanti anche gli altri marchi, con Lamborghini (P12 di Goikhberg, alla guida della #78 di Forte Racing), Porsche (P13 di Adelson) e BMW (P14 di Walker) a oltre un secondo e mezzo dai primi.

I risultati delle Qualifiche

Media: Acura News

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi