NASCAR

F2 | GP Azerbaijan 2025, Qualifiche: Crawford firma la pole fra le bandiere rosse

Autore: Francesca Brusa
Pubblicato il 19 Settembre 2025 - 13:45
Tempo di lettura: 2 minuti
F2 | GP Azerbaijan 2025, Qualifiche: Crawford firma la pole fra le bandiere rosse
Home  »  F2

Jak Crawford è il più veloce nelle qualifiche di Formula 2 a Baku. Fornaroli secondo, Minì terzo, Martins a rischio penalità

Le qualifiche di F2 a Baku hanno visto brillare Jak Crawford che, grazie alla scia perfetta, è riuscito a portarsi a casa la pole position della Feature Race di domenica. Scatterà al suo fianco il leader in classifica Leonardo Fornaroli, seguito a breve distanza dall’altro italiano, Gabriele Minì. La classifica provvisoria sarà sicuramente soggetta a modifica, dato che ben tre bandiere rosse hanno costellato la sessione e altri due piloti sono stati posti sotto investigazione durante l’attività in pista.

LE QUALIFICHE

A causa della bandiera rossa che ha caratterizzato la prima sessione di prove libere della F1, il semaforo verde sulle qualifiche di Formula 2 scatta con cinque minuti di ritardo. Tutta la griglia scende in pista all’inizio della sessione e il primo pilota a realizzare un tempo significativo è Jak Crawford con un giro in 2:04.

Il muro dei due minuti viene però presto abbattuto da Roman Stanek, che segna un tempo in 1:55.985. Alex Dunne conquista la cima del gruppo con un giro in 1:55.846, il quale viene siglato poco prima dell’esposizione della bandiera rossa, causata da un incidente di Amaury Cordeel in curva 13.

L’attività in pista riprende dopo pochissimi minuti di interruzione e a dettare il passo è subito Luke Browning, che replica in fotocopia il tempo realizzato da Dunne prima della bandiera. A causa di un impeding in pit lane alla ripartenza, Sebastian Montoya riceve un avvertimento per unsafe release da parte della direzione gara.

Sono anche degne di nota le performance di Leonardo Fornaroli (1:55.191) e Gabriele Minì (1:55.190), entrambi in grado di imporsi sul gruppo prima dell’arrivo di Crawford che, grazie a un lavoro di scia, si porta davanti a tutti con un tempo di 1:54.791.

Mentre la maggior parte della griglia rientra ai pit per prepararsi alla seconda ronda, restano fuori a girare i due piloti Hitech e Fornaroli. Beganovic e Browning rientrano ai box, sebbene dopo avere segnato dei settori fucsia. Il pilota italiano, invece, si porta in seconda posizione alle spalle di Crawford di solo 19 millesimi.

La direzione gara segnala intanto un’escursione di pista in curva sette con conseguente rientro pericoloso per Joshua Durksen. La manovra del paraguaiano di AIX Racing verrà valutata nel pomeriggio, al termine della sessione.

L’intera griglia opta per due giri di preparazione all’ultimo tentativo. La sessione viene però presto interrotta da una bandiera rossa, causata da un incidente che vede Victor Martins schiantarsi contro le barriere di curva tre.

Restano solo quattro minuti e 22 secondi allo scadere del tempo e ai piloti non resta che tentare il tutto per tutto con un solo giro di preparazione. Alla ripartenza, un incidente fra Roman Stanek e John Bennett in curva uno pone fine alla sessione.

Immagine in copertina: Formula 2 su X

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi