NASCAR

ACI Racing Weekend | Mugello #2 2025: Resoconto dell’evento

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 16 Settembre 2025 - 09:00
Tempo di lettura: 4 minuti
ACI Racing Weekend | Mugello #2 2025: Resoconto dell’evento
Home  »  Motorsport

Seguono tutti i resoconti relativi al secondo ACI Racing Weekend al Mugello del 2025

da Scarperia e San Piero

TCR Italy

TCR Italy | Mugello 2025, Prove Libere 1-2: Imberti il più veloce di tutti, Hyundai un passo avanti a tutti. Taylor e Baldan a stretto contatto

TCR Italy | Mugello 2025, Qualifiche: Michele Imberti ancora il più veloce, per lui prima pole nel sequenziale. Baldan chiude davanti a Taylor

TCR Italy | Mugello 2025, Gara 1: Michele Imberti perfetto, ritrova il successo. Baldan a podio, Taylor resiste in P5

TCR Italy | Mugello 2025, Gara 2: Taylor vince con un sorpasso deciso sul finale ai danni di uno stoico Poloni. Baldan di nuovo 3°, resta al comando

TCR Italy DSG

TCR Italy DSG | Mugello 2025, Prove Libere 1-2: Brigliadori risponde a Torelli. La Cupra è la più rapida di giornata

TCR Italy DSG | Mugello 2025, Qualifiche: Eric Brigliadori è di nuovo il più veloce del sabato mattina

TCR Italy DSG | Mugello 2025: Eric Brigliadori domina Gara 1. Distacco abissale dagli avversari!

TCR Italy DSG | Mugello 2025, Gara 2: Torelli cede a Lancellotti il primo successo stagionale, doppietta Planet. Ritiro al primo giro per Brigliadori

TCR Italy DSG | Mugello 2025, Penalità Gara 2: Brigliadori sarà arretrato in griglia a Misano dopo l’incidente con Palazzo

E4

E4 | Mugello 2025: Kean Nakamura-Berta prende la vetta del campionato, Wheldon si rialza e vince Gara 3

Campionato Italiano Gran Turismo Endurance

La quarta e ultima gara del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance viene vinta, nonostante una “micro-penalità”, dalla Lamborghini #63 di VSR (GT3 Pro), guidata da Michele Beretta, Andrea Frassineti e Rodrigo Testa.

Concludono alle loro spalle le prime tre vetture iscritte alla GT3 Pro-Am, ossia la Lamborghini #66, sempre di VSR, guidata da Ignazio Zanon, Mattia Michelotto e Kevin Gilardoni, e le due Ferrari di AF Corse, la #62 e la #51, affidate, rispettivamente, a Colavita, Badawi e Vidales Ajenjo e a Ferrari, Raghunathan e Ponzio.

La top 5 viene chiusa dall’Audi #99 di Tresor Attempto Racing, portata in pista da Mazzola, Rauer e Cazzaniga, la quale ha concluso seconda in GT3 Pro. Il podio della massima categoria viene completato dalla Lamborghini #85 di Imperiale Racing, affidata a Denes, Cola e Guidetti, che ha concluso in decima posizione assoluta.

La vittoria nella classe GT3 Am va a Jason Ambrose, David McDonald e Francesco Castellacci, piloti della Ferrari #83 di AF Corse. La vettura in questione, unica della categoria a completare la gara a pieni giri, viene seguita a debita distanza dalla Honda #77 di Nova Race Events, affidata a Magnoni e Rocca, e dalla Lamborghini #33 di Star Performance, guidata da Pavlovic, Spengler e Lommahadthai.

Raggiungono il traguardo solo tre vetture di categoria GT Cup iscritte alla Prima Divisione Pro-Am. Le prime due posizioni vengono conquistate dalle Ferrari #107 e #169 di AF Corse, guidate, rispettivamente, da Andreas Bogh-Sorensen e Mikkel Mac e da Fabrizio Fontana e Gai. La Lamborghini #127 di Invictus Corse, pilotata da Cossu, Coassin e Longoni, chiude la classifica.

Ferrari domina anche nella classe Am della GT Cup Prima Divisione, nella quale monopolizza il podio. Angelo Fontana e Christian Potolicchio, piloti della #280 di Rossocorsa Racing, anticipano sul traguardo van der Vorm e Rugolo, a bordo della #282 di AF Corse, e Andrea Levy e Mari, alla guida della #219 di Best Lap.

Paolo Calcagno, Diego Stifter e Lodovico Laurini portano la Porsche #422 di Racevent alla vittoria nella Seconda Divisione Pro-Am. Bontempelli, Di Fabio e Postiglione, piloti della Ferrari #403 di Easy Race, e Piria e Russo, alla guida della 992 #411 di SP Racing Team, completano la top 3.

Porsche domina nella Seconda Divisione Am. Il podio, difatti, è tutto formato da vetture del marchio di Stoccarda. La #569 di Raptor Engineering, guidata da Davide Di Benedetto, Giuseppe Nicolosi e Gianluca Carboni, si aggiudica la vittoria anticipando sul traguardo la #545 di ZRS Motorsport, affidata a Prestipino, Micale e Giacon, e la #599 di SP Racing Team, portata in pista oggi da Fabiani, Bergonzini e Deverikos.

I risultati della Gara

Rocco Mazzola, Fabio Rauer e Riccardo Cazzaniga portano l’Audi #99 di Tresor Attempto Racing al trionfo in GT3 grazie ai 67 punti (69 escludendo gli scarti) conquistati nel corso del campionato. L’equipaggio di classe Pro, però, non è l’unico a festeggiare.

Sono Leonardo Colavita, Ibrahim Badawi e David Vidales Ajenjo, piloti della Ferrari #62 di AF Corse, a conquistare il titolo nella classe GT3 Pro-Am grazie agli 80 punti conquistati nelle quattro gare di campionato.

Il team piacentino esulta anche nella Am, dove primeggia sugli avversari grazie alle performance della #83, guidata nel corso del campionato da Jason Ambrose, David McDonald e Francesco Castellacci, in grado di ottenere lo stesso punteggio della “sorella maggiore” menzionata sopra.

AF Corse si aggiudica anche il titolo nella GT Cup Prima Divisione Pro-Am grazie agli ottimi risultati della Ferrari #169 di Fabrizio Fontana e Stefano Gai, che le permettono di conquistare ben 97 punti, gli stessi ottenuti dalla Lamborghini #273 di Diego Locanto e Luca Segù, campioni nella Am.

Il cambio di equipaggio all’ultima gara fa sì che Paolo Calcagno, per l’intera stagione alla guida della Porsche #422 di Racevent, sia l’unico campione della Seconda Divisione Pro-Am grazie ai suoi 89 punti. La gara perfetta al Mugello permette a Gianluca Carboni, Davide Di Benedetto e Giuseppe Nicolosi, piloti della 992 #569 di Raptor Engineering, di aggiudicarsi con 80 lunghezze, una più dei diretti avversari (Giacon, Micale e Prestipino), il titolo nella Am.

La classifica finale del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance

Media: Paolo Pellegrini

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi