NASCAR

MotoGP | GP San Marino 2025, la cronaca della gara di Misano Adriatico vinta da Marc Márquez

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 14 Settembre 2025 - 15:40
Tempo di lettura: 3 minuti
MotoGP | GP San Marino 2025, la cronaca della gara di Misano Adriatico vinta da Marc Márquez
Home  »  MotoGPMotomondiale

Marc Márquez (Ducati Lenovo) ha vinto per la sesta volta il GP San Marino classe MotoGP.


Segue la cronaca del GP San Marino, sedicesima prova del Motomondiale 2025 e del campionato MotoGP. La gara, svolta al Misano World Circuit Marco Simoncelli, è stata vinta da Marc Márquez su Ducati Desmosedici ufficiale, davanti a Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) ed Álex Márquez (Ducati Gresini). La corsa è durata ventisette giri e si è disputata sull’asciutto.


Prima della partenza, la Michelin comunica le scelte sugli pneumatici volute dai piloti della MotoGP: tutti optano per una combinazione Medium-Medium, eccezion fatta per Ai Ogura e Somkiat Chantra che vanno con una Soft al posteriore. Prima della partenza avviene il primo colpo di scena, con Jorge Martín protagonista involontario: la sua Aprilia si spegne durante il giro di ricognizione ed il madrileno è costretto a tornare ai box di corsa per prendere il muletto; quest’azione gli costerà, in gara, una penalità di due Long Lap Penalty.

Alla partenza Bezzecchi, dalla pole, parte bene mentre Marc Márquez, dalla seconda fila, passa all’esterno della Variante del Parco e sale al secondo posto davanti al fratello. Seguono Fabio Quartararo, le Ducati VR46 e Pedro Acosta, con Francesco Bagnaia che conserva la sua ottava posizione dalla griglia.

Sempre al primo giro avviene un contatto alla Rio tra Joan Mir e Johann Zarco ed entrambi gli hondisti sono già fuori gara, mentre Acosta, alla Quercia, attacca Fabio Di Giannantonio e sale in sesta posizione al secondo giro, pochi secondi dopo che il romano era stato superato anche da Franco Morbidelli.

Il murciano è scatenato ed attacca, sempre nello stesso punto, anche “Morbido” e poi Quartararo. Il franco-siciliano mostra una resistenza un po’ più evidente nei confronti di Acosta, ma al secondo tentativo Pedro passa in quarta posizione. I primi tre, intanto, sono già in fuga.

Tuttavia, la bella gara di “El Tiburón” termina molto presto, a causa della rottura della catena sul rettilineo in uscita da curva 6. Mentre Acosta si ferma imprecando alla moto, si assiste a diversi ritiri per cadute, ovvero quelli di Ogura, Maverick Viñales ed anche Bagnaia, che scivola al Tramonto incassando, in questo round, un doppio zero.

Mentre cade anche Enea Bastianini al Carro, la lotta per la vittoria diventa presto una questione tra due, ovvero Marco e Marc. Bezzecchi fa l’andatura mantenendo un leggero vantaggio su Márquez fino al dodicesimo giro, quando un lungo alla Quercia spalanca la porta al ducatista.

La lotta per la vittoria, tuttavia, non è ancora finita: “Bez”, infatti, non si dà per vinto e rimane a 0″4 di distacco dall’avversario, rendendogli impossibile la fuga. Álex Márquez è in solitaria in terza posizione, mentre Quartararo, in calo, viene attaccato prima da Morbidelli e poi, in un paio di passaggi, dal terzetto Di Giannantonio-Aldeguer-Marini, crollando all’ottavo posto.

La sfida per la prima posizione si fa sempre più tesa e i tempi continuano a scendere, nonostante la fatica sulle gomme. A tre giri dalla fine, però, Márquez dà la frustata decisiva, girando in 1:31.2 e rimettendo Bezzecchi a mezzo secondo, il gap sufficiente per involarsi verso la vittoria.

Marc Márquez vince così il GP San Marino 2025, per la seconda volta consecutiva e la sesta complessiva; è l’11° Gran Premio vinto di quest’anno. Bezzecchi è secondo, poi Álex Márquez, Morbidelli, Di Giannantonio, Aldeguer (cinque Ducati nei primi sei), Marini, Quartararo, Miguel Oliveira e Brad Binder. Solo 13° Jorge Martín, davanti ad Augusto Fernández sulla Yamaha M1 V4.

La classifica piloti si fa interessante per quanto concerne la lotta al terzo posto iridato, dato che solo otto punti separano ora Bagnaia da Bezzecchi (237 a 229). Marc Márquez, invece, vola a 512 e già a Motegi potrebbe festeggiare il suo nono titolo iridato.

Qui i risultati del Gran Premio e la generale di campionato dopo Misano.

Fonte immagine: Bonora Agency (Andrea Bonora, Micaela Naldi)

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi