Podio da incorniciare con tre piloti autori di tre prestazioni a loro modo incredibili nella prima gara del TCR UK
A Snetterton è stata archiviata la prima gara del weekend del TCR UK, la quart’ultima di questa stagione, che ha regalato spunti interessanti da ognuno dei protagonisti giunti sul podio. A vincere è stato ancora una volta – la settima – Adam Shepherd, sempre più forte e sempre più voglioso di riscattare il titolo mancato nel 2024.
Il pilota di Capture è stato imprendibile per tutti, lontano e irraggiungibile sin dai primi metri. Alle sue spalle è arrivato Callum Newsham, in rimonta dall’ultimo posto per il cambio di motore (e vettura), che già dopo un giro si trovava a ridosso dei primi. E a chiudere il podio Max Hall, alla prima gara nel TCR, ma con un piede talmente pesante da sembrare un pilota con esperienza da vendere.
CRONACA DELLA GARA
Con lo spegnimento delle luci rosse, Shepherd è scattato molto bene prendendo subito diversi metri di vantaggio grazie anche al lungo pattinamento di Hall che lo ha costretto a cedere posizioni fino a scendere in quarta. Dietro al pilota di Capture si sono inseriti i due Laidlaw con Sam davanti a Steve, mentre Hall si è ritrovato a difendersi dall’arrivo anche di Hutchison. Nelle retrovie Newsham ha guadagnato qualche posto portandosi sesto prima della conclusione del primo giro.
Shepherd ha chiuso il primo passaggio con quasi un secondo e mezzo di vantaggio, il gruppo tra il secondo e il quinto posto si è compattato a tal punto che anche Newsham si è presto ritrovato alle spalle della Cupra di Hutchison.
Hall ha provato quindi a impensierire Steve Laidlaw, passandolo poi all’inizio del terzo giro. Il gruppo che si è venuto a creare proprio con la Cupra #100 ha permesso a Newsham di prendersi prima la posizione su Hutchison e poi su Steve Laidlaw.
L’esordiente di questo round è andato aggressivamente a prendersi anche il secondo posto ai danni di Sam Laidlaw, con il giovane di casa Cupra che è stato prontamente infilato anche da Newsham che in meno di tre giri e mezzo si è portato dall’ultimo posto all’ultimo gradino del podio. Intanto il ritmo lento di Steve Laidlaw ha permesso a a Hutchison di salire in Top5 e a Jaxon di rifarsi sotto alla Cupra.
Al principio del quinto giro la battaglia per il secondo posto si è infiammata con Newsham che ha preso per pochi metri la piazza a Hall, il quale ha però indotto il contendente al titolo all’errore, facendolo tornare in terza posizione. Il pilota della nuova Elantra è andato quindi a prendersi di forza la P2 nelle ultime curve del giro, quasi allo scoccare della fine della prima metà di gara.
Nel frattempo Hutchison si è liberato anche della seconda Cupra di Area Motorsport, conquistando la quarta posizione ai danni di Sam Laidlaw, con figlio e padre definitivamente in crisi dato che sono stati raggiunti anche dalla vettura gemella di Jaxon.
Solo all’inizio del nono giro Jaxon è riuscito a superare la vettura gemella di Laidlaw, mettendosi all’inseguimento dell’altro della famiglia. Due passaggi più tardi il #100 è andato però a riprendersi la posizione, dopo che Jaxon ha perso ritmo, facendosi recuperare.
Al termine dell’undicesimo giro Adam Shepherd è andato a conquistare la settima vittoria della stagione chiudendo con sette secondi di vantaggio su Callum Newsham, in rimonta dal fondo dello schieramento, e con sedici su Max Hall già sul podio alla prima gara in assoluto nel TCR.
Quarto posto per il primo dei piloti del plotone (terrestre) delle Cupra, Brad Hutchison, seguito da Sam Laidlaw, quindi Steve Laidlaw che ha resistito fino alla bandiera a scacchi su George Jaxon. Più distanti Will Beech, Mark Smith ed Harry Bloor a chiudere la Top10.
Il TCR UK scenderà di nuovo in pista tra circa due ore, con Gara 2 che scatterà alle 17:35 ora italiana.
Immagine di copertina: TCR UK
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.