Eric Brigliadori vince Gara 1 al Mugello del TCR Italy DSG. Il cesenate si impone senza esitazioni sui rivali Lancellotti e Torelli
da Scarperia e San Piero – Eric Brigliadori è stato, semplicemente, di un’altra categoria. Il cesenate ha vinto Gara 1 del TCR Italy DSG in scioltezza, senza alcuna difficoltà. Il Mugello sembra davvero essere casa sua, chissà se riuscirà a portarsi a casa anche la corsa della domenica.
Il TCR Italy Touring Car Championship DSG torna in pista dopo la pausa estiva per il quinto appuntamento stagionale, che si tiene all’Autodromo Internazionale del Mugello. Il tracciato toscano, caratterizzato da molti saliscendi, è uno dei più difficili presenti nel calendario della serie turismo nazionale.
L’Autodromo Internazionale del Mugello (o Mugello Circuit per il pubblico internazionale) è un tracciato storico, creato seguendo le pieghe naturali delle colline a nord di Firenze. Fin dalla costruzione, avvenuta nel 1974, non ha ricevuto modifiche, anche se si sono susseguiti diversi ammodernamenti. Uno di questi, datato 1991, ha reso più lento l’ingresso della pit lane. Nei 5,245 km che compongono il tracciato toscano sono presenti 15 curve, 9 a destra e 6 a sinistra, che formano un layout sinuoso. Il TCR Italy, da quando ha una griglia divisa tra Sequenziale e DSG, ha sempre fatto tappa al Mugello.
Sono 14 le vetture in pista, una in meno rispetto al round di Imola. Planet Motorsport cambia la sua lineup per questo weekend: Gabriele Torelli guida l’Audi finora impiegata da Berton, mentre Savoia non è presente all’evento.
La gara
Brigliadori scatta bene al via e immediatamente allunga sugli avversari. Roccadelli, terzo sullo schieramento, si porta alle spalle del compagno di squadra dopo aver superato Lancellotti alla San Donato.
La parte centrale di gara è povera di eventi. Al termine del quinto giro Silvestrini si ritira nei box, mentre al nono si assiste al sorpasso di Torelli su Lancellotti alla San Donato e all’esposizione della bandiera nera con pallino arancione per Fantilli, che rientra subito ai box.
L’azione torna protagonista al quindicesimo e ultimo giro, in cui, al termine di un vero e proprio assedio lungo diversi minuti, Torelli supera Roccadelli alla Borgo San Lorenzo. Il pilota di SF, però, esce male dalla quinta curva, permettendo anche a Lancellotti di inserirsi all’esterno della Casanova. Sul rettilineo del traguardo i due alfieri di Planet si scambiano di posizione. Romani non termina l’ultima tornata della corsa odierna.
Eric Brigliadori, pilota della Cupra di SF Squadra Corse, vince Gara 1 al Mugello del TCR Italy DSG. I due piloti Planet, ossia Lancellotti e Torelli, seguono il trionfatore della classe U25 sul podio. Anche Torelli, Roccadelli, Sandrucci (primo fra i Master), Prandelli (unico iscritto nella Rookie), Palazzo, Gavazza, Miotto, Antonelli, Palanti, Romani e Fantilli ottengono punti validi per il campionato.
Eric Brigliadori è una furia. Il venticinquenne nato a Cesena ha vinto la sua sesta gara stagionale, che lo proietta sempre più vicino al titolo, che, però, potrà conquistare al termine di un buon weekend a Misano data la regola degli scarti.
I risultati della gara
I risultati di Gara 1 al Mugello del TCR Italy DSG
La classifica generale
La classifica del TCR Italy DSG al termine di Gara 1 al Mugello
Eric Brigliadori guida la classifica piloti (385) e Under 25 (315) con un piccolo margine di sicurezza, così come Gustavo Sandrucci (320) nella Master, Giacomo Prandelli (270) nella Rookie e Carlotta Fedeli (200) nella femminile. SF Squadra Corse (355) cresce nel campionato team, che può vincere domani in caso ottenga un’altra vittoria. Anche Prandelli può vincere il titolo riservato ai debuttanti già in Gara 2, ma è necessario che arrivi al traguardo per farcela.
I prossimi appuntamenti
La giornata al Mugello prosegue con le Qualifiche del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance (14.30) e con Gara 2 di E4 (16.40) e della Mitjet Italia (17.40). Al termine di Gara 2 del TCR Italy DSG, prevista per domenica alle 12.30, il paddock della serie si trasferirà al Misano World Circuit Marco Simoncelli, in cui si terrà il sesto e ultimo appuntamento della stagione dal 10 al 12 ottobre.
Media: Archivio Fotografico ACI Sport
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.