Il pilota del Missouri lascia Motoconcepts Racing per raccogliere la nuova sfida elettrica nella classe SX1
Restava un solo tassello per completare la line-up del team Stark Future nel prossimo mondiale supercross e ieri è stato finalmente messo nero su bianco il nome già anticipato negli scorsi giorni. A guidare la seconda Stark Varg nella classe SX1, al fianco di Jorge Zaragoza, sarà Vince Friese.
Il 34enne del Missouri è stato protagonista del WSX, nella buona e nella cattiva sorte, sin dal suo rilancio del 2022. Con il team Motoconcepts Racing, in sella ad una Honda, Friese si è assicurato tre podi assoluti terminando il campionato al terzo posto nel 2022 e al quarto nel 2023 e nel 2024. Nella gara-1 del Gran Premio di Abu Dhabi dello scorso dicembre si è inoltre aggiudicato la sua prima, e finora unica, vittoria parziale nella serie iridata su un totale di nove top 3 di manche.
Tutto sembrava pronto per un’altra stagione con il team di Mike Genova e Tony Alessi, con cui quest’anno aveva già disputato la serie americana di arenacross oltre a qualche sporadica apparizione nel Supercross AMA, poi è arrivata la sfida full-electric lanciata da Stark Future e Friese non si è tirato indietro. Sulla sua Varg porterà un nuovo numero di gara, il 719.
All’avvio del mondiale supercross 2025 in Malesia manca poco meno di un mese e qualche nome di peso (comunque già anticipato qualche settimana fa) deve essere ancora annunciato. Comprendendo anche le wildcard già annunciate per i vari Gran Premi in programma, si tratterà senza dubbio della miglior stagione iridata da quando SX Global ne ha preso il controllo.
Immagine copertina: worldsupercrosschampionship.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.