I voti di P300.it alla gara di Monza, che chiude la stagione europea della F1
Il GP d’Italia 2025 è andato in archivio con la vittoria di Max Verstappen davanti a Lando Norris e Oscar Piastri. Il campione in carica, al terzo successo stagionale, mette insieme anche i record per la media più veloce sia nel giro secco che sulla distanza di gara, strappandoli rispettivamente a Lewis Hamilton e Michael Schumacher. Ecco i voti ai protagonisti della gara di Monza.
Max Verstappen | 9
Basta che la Red Bull sia un pelo sotto alla McLaren e il resto ce lo mette lui. Qualifica da record, gara idem. Inanella una serie di giri in un range di due decimi da far invidia ad un robot per precisione e costanza. Suzuka, Imola e Monza: tre piste non banali dove portarsi a casa la vittoria. Cattivo al via, ma è quello che serve per vincere. Ogni riferimento a McLaren è puramente voluto.
Lando Norris | 7
Corre meglio di Piastri ad eccezione della qualifica in Q1 e Q2, dove rischia pure di uscire. Max gli strappa la Pole per poco e lo lascia a becco asciutto in gara, sgomitando a modo suo nei primi metri e poi scappando via dopo il sorpasso. I punti sul compagno li guadagna lui, anche se pochi. Si dice non felicissimo di recuperarli così, ma se Piastri non avesse dato strada sarebbe ancora meno felice.
Oscar Piastri | 6,5
Si gioca tutte le possibilità di stare davanti a Norris nei giri di lotta con Leclerc, in cui perde secondi che si porta dietro per tutta la gara. Ma la domanda è: quanti altri piloti, al posto suo, una volta ereditata la posizione per il problema del compagno, avrebbero alzato il piede? Perché è anche da queste cose che si nota lo spirito di campione. Se c’è.
Charles Leclerc | 7,5
Nei primi giri è semplicemente commovente e questo gli vale mezzo punto in più. Fa il possibile e l’impossibile per stare davanti almeno ad una McLaren, ma poi deve rinunciare e accontentarsi di quello che c’è, con quello che ha a disposizione. Che non è molto, ormai l’abbiamo capito nonostante proclami, aggiornamenti, aspettative che da tanti, troppo anni, non corrispondono mai al reale.
George Russell | 7
Vale più o meno lo stesso per l’inglese della Mercedes, che porta a casa il massimo possibile con una Mercedes un po’ calata alla distanza rispetto all’inizio dell’anno. Da parte sua, è concreto seppur poco visibile e mostrato. Ma è quello che serve, in questo momento, al team di Brackley.
Lewis Hamilton | 6,5
Weekend decisamente migliore rispetto a quello di Zandvoort. Recupera bene posizioni all’inizio dopo la penalità poco sensata (nelle tempistiche, non nel merito) dell’Olanda, poi si plafona una volta dietro Russell. Il distacco da Leclerc è importante ma, almeno a Monza, evita errori e svarioni.
Alex Albon | 8
E che gli vuoi dire, ancora? Altra gara da mandare agli archivi con rimonta da fuori campo al centro, con altri punti buoni conquistati. Non ci sarebbe più da sorprendersi, ormai, ma qui siamo di fronte alla stagione migliore del thailandese da quando è in Formula 1.
Gabriel Bortoleto | 7
Il ragazzo si sta abituando bene alla zona punti e, a Monza, infila un altro arrivo in top ten che gasa il box Sauber, in una stagione partita in ritardo (da Barcellona) che sta regalando soddisfazioni e morale in vista del passaggio ad Audi dal 2026. Concreto, senza sbavature. Parte settimo, perde posizioni da Hamilton e Albon, guadagna quella su Antonelli; 6 punti e via.
Kimi Antonelli | 5,5
Finalmente centra una buona qualifica alle spalle del compagno, ma vanifica tutto con una partenza maldestra e una penalità che gli fa perdere una posizione nel finale. Weekend che poteva regalare qualche punto in più se non fosse stato per lo start al rallentatore.
Isack Hadjar | 7
Considerata la posizione di partenza, che non possiamo neanche chiamare così perché era la Pitlane, il francese dopo il podio di Zandvoort infila comunque un’altra bella gara, dove recupera dieci posizioni e si porta a casa l’ultimo punticino a disposizione.
Carlos Sainz | 5,5
Si gioca i punti con un duello con Bearman nel quale, forse, qualcosina di più poteva fare anche lui nonostante avesse ragione dal punto di vista regolamentare. In generale, è ancora lontano dalle prestazioni di Albon e forse, fino a questo punto, non l’avremmo previsto.
Oliver Bearman | 5,5
Dopo il colpaccio di Zandvoort non arriva il bis a Monza. Il tocco con Sainz gli toglie la possibilità di portare a casa qualche punto in un weekend in cui la Haas non spicca molto per competitività.
Yuki Tsunoda | 5
Ancora un paio di giri e sarebbe stato doppiato dal suo compagno di squadra, tanto che al traguardo la sua Red Bull era duecentro metri più avanti rispetto al vittorioso Max. Le prossime gare saranno probabilmente le sue ultime a Milton Keynes ed è difficile immaginare il contrario.
Liam Lawson | 5,5
Gara così così anche per lui, che parte davanti e arriva dietro al compagno di squadra con una strategia che non paga particolarmente composta da gomme soft subito e poi dure.
Esteban Ocon | 5,5
Weekend insapore anche per il francese, che ci ha abituati a qualcosa di meglio, anche sopra quello che può fare la Haas.
Pierre Gasly | 5,5
Anche stavolta si allinea a quello che la sua Alpine può (o non può) fare. A Monza il motore conta tanto e il Renault sembra essere in fondo al gruppo.
Franco Colapinto | 5,5
Alpine continua con le sue difficoltà e per lui non è molto diversa la situazione. Non c’è molto altro da dire, se non che continuando così il suo destino potrebbe essere segnato.
Lance Stroll | 5
Male. Torna una gara normale, senza scossoni, senza pioggia, senza Safety Car, e tornano le difficoltà. Incredibile.
Fernando Alonso | 7
Senza una sospensione KO sarebbe probabilmente arrivato a punti, con un’altra gara delle sue. Invece Monza gli ha riservato un altro ritiro per problemi tecnici.
Nico Hulkenberg | SV
Non sarebbe Hulkenberg senza un evento alla Hulkenberg. Non parte neanche, richiamato ai box alla fine del giro di ricognizione. Peccato.
Immagine di copertina: Media Red Bull
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.