Al primo posto il sette volte iridato davanti al monegasco. Verstappen 4°
La prima sessione di prove libere del GP d’Italia 2025 termina nel segno della Ferrari, che chiude con le SF-25 dedicate a Niki Lauda in prima e seconda posizione rispettivamente con Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Il sette volte iridato ha girato in 1:20.117, precedendo il monegasco di 169 millesimi.
Distacchi importanti almeno per questa prima sessione, con Carlos Sainz terzo con la Williams a già oltre mezzo secondo di ritardo dalla coppia di Maranello. Max Verstappen è quarto con la prima Red Bull a 575 millesimi e precede Kimi Antonelli con la Mercedes, già lontano quasi nove decimi dal duo di testa.
Lando Norris è il primo pilota sopra il minuto e 21 in 1:21.021 e precede, con la McLaren, la seconda Williams di Alex Albon (+0.956). All’ottavo posto troviamo George Russell, che tornerà ai box preoccupato dopo che la sua Mercedes si è ammutolita nel finire di sessione all’altezza della chicane della Roggia.
Fernando Alonso è nono con la prima Aston Martin a 997 millesimi e precede il terzo classificato di Zandvoort Isack Hadjar, decimo a +1.041 con la Racing Bulls.
La sessione è stata interrotta per quasi dieci minuti per la necessità di ripulire la pista dalla ghiaia, a causa delle numerose uscite di pista che si sono susseguite soprattutto tra la seconda di Lesmo e l’Ascari. Diversi anche i lunghi in prima variante così come i problemi di traffico.
Rischio scampato per Charles Leclerc, che ha superato Nico Hulkenberg all’esposizione della bandiera rossa ma non verrà investigato. Il monegasco ha frenato repentinamente ma non ha potuto evitare di superare la Sauber.
Alex Dunne e Paul Aron (con testacoda alla Roggia), rispettivamente al volante della McLaren di Piastri e dell’Alpine di Colapinto, hanno chiuso la loro sessione di prove libere in sedicesima ed ultima posizione.
Seguono i tempi di sessione, alle 17:00 le FP2.

Immagine di copertina: Media F1
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.