Il reserve driver svedese ottiene la promozione in Formula E, guadagnandosi per la prima volta un sedile a tempo pieno
Joel Eriksson sarà un pilota a tempo pieno per Envision Racing, dopo aver firmato un contratto pluriennale con il team con sede a Silverstone. Il 27enne è subentrato per Envision Racing durante la Stagione 10 all’E-Prix di Berlino e ha dimostrato immediatamente il suo talento e le sue capacità, conquistando punti durante il suo weekend di debutto per il team.

Eriksson ha avuto il suo primo assaggio di Formula E nel 2018 con Envision Racing durante il test per rookie a Marrakesh, dopo una carriera iniziale di successo in Formula 4 (secondo posto nel Campionato ADAC 2015) e Formula 3 (secondo posto nel campionato Europeo nel 2017). Dopo questa prima esperienza, lo svedese ha avuto modo di partecipare a otto gare della Stagione 7 per il team Dragon Penske, sostituendo Nico Muller e riuscendo così ad avere la sua prima effettiva chance nel campionato elettrico di punta.
Seppur l’avventura con Penske non fu entusiasmante in termini di risultati, da allora Eriksson è rimasto parte del circus elettrico (tra Jaguar ed Envision) e ha completato un ampio lavoro al simulatore e di sviluppo nelle ultime tre stagioni, il che significa che ha una solida comprensione delle complessità delle corse elettriche e di come massimizzare le prestazioni in macchina.
Parlando del suo contratto appena firmato, Joel Eriksson ha dichiarato: “Sono entusiasta di aver firmato con Envision Racing, è un momento enorme nella mia carriera e verso il quale sto lavorando da tempo. Sono molto grato al team per la loro fiducia, e non vedo l’ora di iniziare per la mia prima stagione completa di Formula E.”

Parole entusiaste anche da parte della direzione del team: “Siamo molto emozionati di annunciare Joel come il nostro nuovo pilota. Conosciamo Joel da diversi anni ormai, risalendo al suo primo test di Formula E con noi, e correndo per noi la scorsa stagione a Berlino. In entrambe le occasioni ci ha dimostrato quanto sia talentuoso e si è adattato molto rapidamente allo stile di gara della Formula E a Berlino, portando punti al debutto. Con la vasta conoscenza ed esperienza di Joel nel lavoro al simulatore con Jaguar, siamo fiduciosi che darà il massimo per noi, e faremo tutto il possibile per aiutarlo a partire con il piede giusto.” ha dichiarato Sylvain Filippi, Direttore Generale di Envision Racing.
Franz Jung, CEO di Envision Racing, ha dichiarato: “Siamo molto felici e orgogliosi di dare il benvenuto a Joel in Envision Racing. Joel ci ha impressionati la scorsa stagione a Berlino, e non vediamo l’ora di costruire su questo mentre inizia la sua nuova avventura come pilota a tempo pieno.”
Eriksson si unirà all’ex campione Sébastien Buemi per completare la formazione del team dai colori verde-nero.
Media: Envision Racing
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.