Il campionato TCR panamense riprende l’attività per il primo appuntamento disputato interamente sotto le luci dei riflettori
Il Sole tramonta, i riflettori si accendono e con loro anche i motori del TCR Panama che in questo fine agosto torna in pista per sostenere il quarto esame di questa prima stagione storica, per la prima volta interamente in notturna. Questo weekend infatti va in scena la “Carrera Nocturna” all’Autódromo Panamá, penultimo round della serie turismo nata a febbraio.
Dopo due mesi e mezzo di pausa ricomincia la battaglia per il successo, che nell’ultima gara svolta su questo tracciato ha visto l’interruzione del dominio del leader del campionato Emilio Valverde, con Rodrigo Pflucker che è riuscito a conquistare il trionfo, tornando sul gradino più alto del podio quattro anni dopo la sua unica affermazione nel TCR South America.
Nonostante il weekend non sia stato perfetto, perché il pilota di CHM ha mancato anche il miglior tempo in qualifica, Valverde ha comunque continuato a guadagnare punti sui suoi principali sfidanti per il titolo tanto che il portacolori di Hyundai ora vanta 31 lunghezze di vantaggio su Bárcenas, 55 su Ng e 58 su Ramírez.
Dovesse guadagnarne 44 sul pilota di Cupra, 20 su quello di Honda e 17 sul compagno di marca, Valverde riuscirebbe già a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del campionato. Nonostante tutto, le “Heat” di questa domenica notte saranno fondamentali per capire chi saranno eventualmente i protagonisti fondamentali per la contesa dell’alloro a fine ottobre.
NOVITÀ
Record di quattordici auto in griglia di partenza, le quali continuano ad aumentare di volta in volta, mostrando e dimostrando l’eccellente lavoro fatto in questo primo anno per la serie.
Per il quarto incontro consecutivo la Hyundai Elantra N del team AP Racing cambia alfiere: esce di scena Marcos Ventó, che aveva ben figurato a giugno, e sale sul palco lo statunitense Logan Frost.
Iván Salerno riprende possesso della Honda Civic FL5 dell’AP Racing, dopo aver guidato la Hyundai Veloster N nel terzo round. Proprio la Veloster sarà riutilizzata dal Chocrón Motorsports con l’esordiente Sebastián Guerra.
Ritorna in azione anche Gianni Alessandria, dopo i problemi subiti alla sua Honda Civic FK7 al secondo round che ne aveva negato la partecipazione al terzo.
Esordio assoluto per un nuovo team, il costaricano SYS Racing – in arrivo dal mondo GT locale – che schiererà momentaneamente solo una Hyundai Elantra N (in attesa della seconda), che verrà guidata da Michael e Sergio Solis.
COMPENSATION WEIGHT
Al primo evento disputato a Panama, Rodrigo Pflucker è stato il pilota che ha portato a casa il maggior numero di punti rispetto a tutti gli altri. Questo fine settimana sarà dunque colui che caricherà i 40 kg di zavorra, mentre il leader del campionato Emilio Valverde ne caricherà trenta. Il suo rivale principale in campionato, Mario Bárcenas, invece ne avrà solo dieci.
- 40 kg | Rodrigo Pflucker
- 30 kg | Emilio Valverde e Marcos Ventó
- 20 kg | Carlos Rubén Herrera
- 10 kg | Luis Ramírez e Mario Bárcernas
ORARI E TV
Essendo questo il weekend completamente in notturna sul tracciato di Sajalices, l’evento si disputerà completamente durante la notte italiana, con le qualifiche il sabato e le gare nelle prime ore della domenica. Entrambe le corse saranno trasmesse in diretta e in italiano con il commento di Parc Fermé.
- Prove Libere 1 | Venerdì 20:55
- Prove Libere 2 | Venerdì 23:40
- Qualifiche | Sabato 02:30
- Gara 1 | Domenica 00:20 [ • LIVE ]
- Gara 2 | Domenica 02:30 [ • LIVE ]
Immagine di copertina: TCR Panama
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.