Il leader del campionato firma la miglior prestazione del turno di prove libere F3 davanti a Benavides e Bilinski. Tsolov 6° e fermo a pochi minuti dal termine per un problema tecnico.
Rafael Camara ottiene il miglior tempo nelle prove libere di F3 in Ungheria, iniziando al meglio il fine settimana sul circuito di Budapest in cui può già laurearsi campione con un round d’anticipo.
Il leader del campionato ha firmato la miglior prestazione complessiva in 1:33.888, in un turno concluso a cinque minuti dalla bandiera a scacchi per colpa della bandiera rossa causata da Nikola Tsolov, sesto in queste prove libere ma costretto a fermarsi a bordo pista in uscita dalla curva 11 a causa di un problema tecnico accusato dalla sua vettura, non riuscendo più a ripartire.
Alle spalle di Camara si è issato Brad Benavides, autore del secondo tempo pochi istanti prima della bandiera rossa e a meno di un decimo di ritardo dalla vetta, confermando l’ottimo stato di forma fatto vedere la scorsa settimana a Spa-Francorchamps. La Top3 di questo turno viene completata da Roman Bilinski, anche lui veloce qui in passato e terzo in queste prove libere.
Spazio tra i primi anche per Tasanapol Inthraphuvasak e Noah Stromsted, con il pilota junior Mercedes e vincitore dell’unica gara disputata nello scorso round autore del quinto tempo ad oltre quattro decimi di ritardo dal proprio compagno di squadra.
Trident vede tutte le proprie tre vetture in Top10 anche grazie a Charlie Wurz, autore del settimo tempo davanti ai due spagnoli Bruno Del Pino e Mari Boya, rispettivamente in ottava e nona posizione seguiti da Ugo Ugochukwu, il migliore tra i piloti Prema in 10° posizione. Indietro Tim Tramnitz, 12° e che ha visto la cancellazione a causa di un track limit di un tempo nettamente più veloce che lo avrebbe issato in terza posizione.
Brando Badoer è il migliore dei piloti italiani con il 15° tempo, presentandosi anche lui come Ugochukwu con una livrea completamente nera senza adesivi di riferimento al McLaren Junior Program, una mossa un po’ disperata nel tentativo di “alleggerire” l’auto per quanto possibile togliendogli quella vernice per cercare di guadagnarne in prestazioni. Nelle retrovie Nicola Lacorte, 22°, e Nicola Marinangeli, autore di un testacoda all’ultima curva a circa 20 minuti dal termine e solamente in 30° ed ultima posizione alle spalle del rientrante Nikita Johnson.
F3 – GP Ungheria 2025: Classifica prove libere

Immagini: Formula 3
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.