SSP | Round Ungheria 2025, Gara 1: vittoria di forza di Stefano Manzi al Balaton Park

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 26 Luglio 2025 - 16:41
Tempo di lettura: 2 minuti
SSP | Round Ungheria 2025, Gara 1: vittoria di forza di Stefano Manzi al Balaton Park
P300
Home  »  SSPSupersport

Nonostante una qualifica deficitaria, Manzi recupera posizioni e vince su Öncü e Bendsneyder. Mahias, Booth-Amos e Debise out.


Pure in un fine settimana apparentemente difficile, la Yamaha ha saputo concludere il sabato in vetta nel campionato SSP. A vincere la Gara 1 del Round Ungheria 2025 è stato Stefano Manzi, alla sua sesta vittoria stagionale: un successo davvero convincente quello del riminese, al termine di una prestazione meritevole di esser sottolineata.

Partito dalla seconda fila, il #62 ha iniziato ha sfruttato l’ottimo stacco frizione della Yamaha per salire subito in terza posizione, alle spalle delle R9 gemelle di Can Alexander Öncü e Roberto García. Dopo alcuni giri passati alle spalle dello spagnolo, Manzi è passato all’attacco ed è poi andato a riprendere il turco, superandolo ed involandosi verso il successo.

Can, dal canto proprio, avrebbe sicuramente voluto festeggiare in maniera migliore il proprio ventiduesimo compleanno, ma i 20 punti della seconda posizione sono comunque cruciali per mantenere contatto in campionato con “Manzer”. La terza piazza è andata al poleman Bo Bendsneyder, svantaggiato da un’altra partenza a rilento ma bravo nel finale a recuperare il podio.

La lotta per la medaglia di bronzo è stata l’highlight di Gara 1, grazie ad una sfida a tre che ha coinvolto l’olandese, García e Filippo Farioli. L’italiano ha cercato di mostrare i muscoli anche nel corpo a corpo, ma ha avuto la peggio prima col compagno di squadra (andato in fuga negli ultimi tre giri) e poi con l’alfiere di GMT94, autore di una durissima manovra all’ultimo giro in curva 10. La direzione gara, però, ha ritenuto il sorpasso oltre i limiti del consentito ed ha ridato la quarta posizione all’italiano.

Diversi protagonisti sono incappati nelle varie trappole del tracciato del lago Balaton, anche alcuni nomi molto rilevanti in ottica classifica. Lucas Mahias e Tom Booth-Amos sono caduti nei primi due giri e non hanno rimediato punti, così come Valentin Debise e Mattia Casadei. L’ex-campione della MotoE è finito a terra in seguito ad un leggero ma fatale contatto con Jaume Masiá in curva 5.

La manovra del #51, tuttavia, non è stata sanzionata ed il ducatista ha completato la gara con un ottimo settimo posto finale, se si considera la partenza dal fondo dello schieramento (a causa di una squalifica in Superpole per un’irregolarità tecnica).

Davanti allo spagnolo un’altra Panigale V2, quella del team Althea e guidata da Simon Jespersen. Hanno completato la top ten Oliver Bayliss, Philipp Öttl e Xavi Cardelús. A punti anche Federico Caricasulo, comunque solo 12°.

Nel campionato piloti Manzi conduce con 50 punti di vantaggio sul fratello di Deniz (269 a 219) e la partita per il titolo pare ormai ristretta a loro due. Booth-Amos e Masiá, infatti, sono a -87 e -88 punti dalla leadership ed il distacco appare troppo elevato, anche in caso di passo falso da parte di Stefano. Recupera terreno Bendsneyder invece, a soli dieci punti dall’inglese.

Questi i risultati di Gara 1, la griglia di Gara 2 e la classifica piloti SSP.

Fonte immagine: yamaha-racing.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA