Una Sprint tutto tranne che divertente si chiude con l’olandese che gestisce le due McLaren per tutta la sua durata
Max Verstappen ha vinto la Sprint del GP del Belgio 2015 davanti alle McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris. L’olandese della Red Bull aveva una sola opportunità per portarsi in prima posizione e l’ha sfruttata a dovere, sfilando la McLaren dell’australiano sul rettilineo del Kemmel per poi sfruttare l’assetto scarichissimo della RB21 per difendersi. Operazione portata a termine per tutti i 15 giri della gara corta.
Piastri è restato in zona DRS praticamente per tutta la Sprint, ma visto l’assetto della Red Bull non è mai riuscito nemmeno ad affiancarsi per tentare un sorpasso. Lando Norris, sorpreso al primo giro da Charles Leclerc, ha recuperato la terza posizione al quarto giro per poi portarsi in scia ai primi due, senza però tentare un sorpasso sul compagno.
La gara è diventata quindi un trenino subordinato unicamente ad un eventuale errore di Verstappen, che non è arrivato. L’olandese ha quindi conquistato la gara corta sulle due monoposto di Woking,
Leclerc ha chiuso quarto ma già a dieci secondi di distacco. Alle sue spalle, escluso Gasly, le posizioni hanno ricalcato quelle di partenza. Ocon ha chiuso quinto con la Haas davanti a Sainz con la Williams e al compagno di squadra Oliver Bearman. Ottavo posto per Hadjar con la Racing Bulls davanti a Gabriel Bortoleto con la Sauber e Liam Lawson con la seconda RB.
Lewis Hamilton ha concluso la sua sprint, iniziata dal 17° posto (per l’uscita di Gasly prima del via), al 15°. Kimi Antonelli ha recuperato una posizione, chiudendo 17° dalla 18a di partenza.
Cronaca
Inizia male già dalla griglia la Sprint di Gasly, con la sua Alpine riportata ai box per una perdita d’acqua. Colapinto, già ultimo, scatta dalla Pitlane dopo cambiamenti in regime di parco chiuso. Il francese parte, perde due giri per un pit e poi si ritirerà a tre dalla fine.
Partenza con Verstappen che approfitta dell’ala scarica della sua Red Bull per sfilare Piastri sul rettilineo del Kemmel e portarsi in testa. Dietro Leclerc sorprende Norris e si porta in terza posizione. Al quarto giro Norris si riprende la posizione sul monegasco sempre sul Kemmel, mentre Piastri fatica anche con il DRS ad avvicinarsi alla Red Bull.
Alle spalle dei primi quattro la situazione è stabile. Ocon precede Sainz, Bearman, Hadjar, Bortoleto e Lawson. Hamilton è 16° seguito da Antonelli. Con Piastri che non riesce a trovare lo spunto per passare Verstappen, Norris si è portato sotto il secondo dal compagno quando mancano ancora 6 giri al termine.
Piastri ci prova nel corso dell’11° giro ma nonostante sia più vicino non riesce comunque ad affiancare la Red Bull. L’olandese non commette un errore vistoso e quindi conclude la gara corta in testa sull’australiano e sull’inglese.
Segue il risultato finale della Sprint. Alle 16:00 le qualifiche per la gara vera di domani.

Immagine di copertina: Media Red Bull
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.