Quarta vittoria consecutiva al Fuji per il campione in carica della Super Formula, che ora comanda il campionato per la prima volta nel 2025. Nojiri resiste al ritorno di Iwasa ed è 2°, Makino risale fino al 5° posto, Ohta solo 10°.
Sho Tsuboi si conferma il re incontrastato del Fuji Speedway in Super Formula, vincendo il sesto round del campionato 2025 ottenendo il quarto successo consecutivo su questo tracciato dopo le tre vittorie ottenute lo scorso anno.
Il campione in carica ha dominato la gara sin dalle prime battute, superando facilmente il polemen Tomoki Nojiri al termine del primo giro per poi costruire un largo vantaggio che manterrà fino al momento del pit-stop: Tsuboi rientra al 23° giro per smarcare il cambio gomme obbligatorio rientrando in pista alle spalle di Nojiri, fermatosi a sua all’11° passaggio. La differenza di vita delle gomme però è evidente ed al 26° giro Tsuboi supera facilmente il pilota del Team Mugen tornando in testa alla gara, involandosi verso la settima vittoria della propria carriera in Super Formula, la quinta in assoluto al Fuji Speedway e la seconda consecutiva nel 2025 dopo il successo ad Autopolis prima della pausa estiva.
Nulla da fare per Nojiri, secondo al traguardo e protagonista di una gara per gran parte sulla difensiva ma capace nel finale di resistere alla rimonta nei suoi confronti del proprio compagno di squadra Ayumu Iwasa, rientrato ai box ben dieci giri dopo Nojiri ed autore di un finale in crescendo tanto da portarlo ad un passo dalla seconda posizione, terminando terzo permettendo al Team Mugen di avere entrambe le vetture sul podio.
Giù dal podio Nirei Fukuzumi, quarto dopo un avvio aggressivo in cui ha cercato il sorpasso su Nojiri in diverse occasioni prima del pit-stop e non potendo nulla nel finale contro il recupero di Iwasa con gomme più fresche, subendone il sorpasso al 31° giro all’esterno di curva 1. Quinta posizione per Tadasuke Makino, che risale fino alla quinta posizione in particolar modo grazie alla strategia ed ottenendo punti comunque importanti per il proprio campionato nonostante ora non sia più leader.
Grande prestazione per Kazuya Oshima, che festeggia la 100° gara in Super Formula della propria carriera con un ottimo sesto posto ottenuto con un buon ritmo e diversi sorpassi, l’ultimo dei quali effettuato su Sena Sakaguchi al 27° giro che gli vale il miglior risultato del suo campionato.
Chi ha perso terreno dopo il pit-stop sono stati Toshiki Oyu ed Igor Fraga, in bagarre tra loro ad inizio gara e scesi poi in ottava e nona posizione nel valzer delle soste obbligatorie. Completa la zona punti Kakunoshin Ohta, autore di una gara anonima e protagonista di un acceso duello con Kamui Kobayashi concluso con un contatto avvenuto all’ultima curva al termine del 25° giro che ha provocato una foratura alla gomma posteriore destra all’ex pilota Formula 1, costretto a tornare ai box per poi concludere al 22° ed ultimo posto. Entrambi hanno ricevuto una bandiera bianconera, Kobayashi per aver spinto fuori Ohta alla chicane Dunlop nel giro precedente ed Ohta per il contatto.
Fuori dai punti Ren Sato, 11° davanti a Kenta Yamashita e Sacha Fenestraz, 13° dopo qualche sorpasso effettuato negli ultimi giri tra cui l’ultimo avvenuto ai danni di Zak O’Sullivan. Nelle retrovie Seita Nonaka, 19° alla prima gara in KDDI TGMGP dopo la promozione ottenuta a metà stagione.
Al termine della gara odierna, la classifica iridata cambia volto con Tsuboi nuovo leader con 73 punti contro i 71 di Makino, che ora insegue a due punti di distanza. Più attardati Ohta, terzo a 62, Nojiri (57) ed Iwasa (52). La classifica a squadre vede ravvivarsi il duello tra Docomo Dandelion Racing e Team Mugen, ora distanti 30 punti (123 a 93), con Team TOM’S ad inseguire con 82 punti.
Super Formula – Fuji #1 2025: Classifica gara


Immagini: SUPER FORMULA
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.