IndyCar | GP Toronto 2025, Practice 1: Kyle Kirkwood comanda la sessione del venerdì

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 18 Luglio 2025 - 22:45
Tempo di lettura: 2 minuti
IndyCar | GP Toronto 2025, Practice 1: Kyle Kirkwood comanda la sessione del venerdì
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  IndyCar

Nel Gruppo 1 è Power il primo a scendere sotto l’1:02, pista molto più veloce nel Gruppo 2. McLaughlin secondo, Palou terzo.


E’ da poco terminata la Practice 1 della IndyCar Series ad Exhibition Place, quartiere cittadino nel quale si svolgerà il GP Toronto. A guidare la classifica dopo le prime prove è Kyle Kirkwood, il quale si è dimostrato il più rapido col tempo di 1:01.2054, dimostrando nuovamente le proprie qualità nei tracciati cittadini dopo le vittorie a Long Beach e a Detroit.

La sessione, suddivisa in tre tronconi (una parte di un’ora aperta a tutte le vetture, altri due gruppi successivi con metà griglia in ciascuno) ha visto inizialmente il miglior tempo di Will Power in 1:01.9, crono poi migliorato dall’australiano durante il Gruppo 1 in cui ha concluso con un 1:01.8538.

L’australiano del team Penske, quinto a fine giornata, è stato l’unico a scendere sotto l’1:02 nella parte di sessione lunga, anche se in generale la squadra di riferimento del campionato è stata una giornata altalenante. Josef Newgarden, terzo nella prima tranche, ha chiuso solo 15° nella combinata finale, mentre Scott McLaughlin, autore di un lungo in curva 8 insieme ad altri due piloti, è secondo assoluto.

Va comunque sottolineato come il Gruppo 2, la terza ed ultima tranche di qualifica durata dodici minuti, abbia avuto un asfalto decisamente più congeniale e gommato, che ha permesso un notevole abbassamento dei tempi (come nel caso di Kirkwood). Di ciò ne ha giovato anche Álex Palou, terzo a fine turno.

Marcus Armstrong, sulla prima vettura di Meyer Shank Racing, è quarto davanti alla #12 del team Penske, con la sorpresa Callum Ilott al sesto posto sulla Prema #90. L’inglese ha preceduto Patricio O’Ward nella combinata, sulla prima delle Arrow McLaren.

Nonostante una prima tranche sottotono, anche Christian Lundgaard è riuscito a completare una buona sessione finale col nono posto, mentre Nolan Siegel, a cui è stato dato l’ok dai medici per correre, è solo 22°. Le prime due vetture papaya stringono a panino David Malukas, ottavo.

A chiudere la top ten ci ha pensato Colton Herta. Nella parte di sessione aperta a tutti i piloti lo statunitense ha concluso al secondo posto ad un solo decimo da Power, facendo capire come Andretti, nel complesso, abbia le carte in regola per giocarsi un grande risultato in questo fine settimana, non solo con Kirkwood ma anche con lui.

Solo 13° Scott Dixon, tra l’altro penalizzato per le qualifiche di domani per via della sostituzione non accordata del motore (perderà sei posizioni in griglia), mentre Robert Shwartzman, sulla seconda vettura del Prema Powerteam, occupa la 19a posizione.

Qui i risultati della Practice 1 combinata.

Fonte immagini: indycar.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.


Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA