MXGP | GP Finlandia 2025: Coenen si prende la gara di qualifica, Febvre cade ed è sesto

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 12 Luglio 2025 - 17:18
Tempo di lettura: 3 minuti
MXGP | GP Finlandia 2025: Coenen si prende la gara di qualifica, Febvre cade ed è sesto
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  MXGP

Lo scontro iniziale con Coldenhoff costa punti al leader del campionato, mentre l’inseguitore vince solitario; de Wolf svetta in MX2 dopo la caduta di Everts

Il battesimo del Kymi Ring in versione motocross ha trovato un buon riscontro a livello di spettacolo nelle gare di qualifica del Gran Premio di Finlandia. Il nuovo tracciato sito all’interno dell’impianto che avrebbe dovuto ospitare il Motomondiale è un vero parco giochi per gli specialisti della sabbia e anche il layout incontra decisamente il gusto dei piloti, sempre alla ricerca di piste più veloci e sicuramente ripagati dalle elevate medie orarie sul giro riscontrate nelle prove ufficiali.

Da amante dei fondi morbidi, Lucas Coenen sa di avere una grande occasione tra le mani e il suo weekend nordico è iniziato nel migliore dei modi con un netto successo nella manche del sabato. Dall’holeshot il belga del team KTM si è involato solitario verso la quinta affermazione “sprint” di questa stagione mentre il rivale Romain Febvre è stato costretto ad una lunga rimonta dal fondo.

Il francese è caduto durante il primo giro, collidendo con Glenn Coldenhoff, e nulla ha potuto se non cercare di limitare i danni il più possibile ripartendo dalla penultima posizione. La tabella rossa ha incassato il sesto posto sotto la bandiera a scacchi perdendo cinque lunghezze dal suo inseguitore in campionato, mostrando comunque un ottimo passo anche sulla sabbia.

Ad approfittare dell’assenza al vertice di Febvre e di un altro specialista come Coldenhoff (alla fine 12°) è stato su tutti Calvin Vlaanderen, secondo dopo avere avuto ragione di un eccelso Andrea Bonacorsi. Terza piazza per il bergamasco della Fantic, partito alle spalle di Coenen e restare nella sua scia per qualche minuto.

Rubén Fernández ha portato la Honda al quarto posto precedendo Jago Geerts, che ha impiegato troppi giri per liberarsi di Adam Sterry ma poi è riuscito a resistere al recupero di Febvre. Ottimo piazzamento per il britannico del team KTM Chambers Racing, alla prima top ten di questo 2025. Punti anche per un altro privato di lusso come Brent van Doninck, ottavo sulla Honda del team di Jacky Martens, poi la Beta di Ben Watson e la Ducati di Jeremy Seewer. Subito fuori dai punti Alberto Forato 11° e il rientrante Mattia Guadagnini 13°.

In MX2 è tornato in vetta il campione del mondo Kay de Wolf, che al sabato non si imponeva ormai dal Gran Premio di Svizzera del fine settimana di Pasqua. Il pilota Husqvarna sa di avere ancora una chance di ribaltare un mondiale messosi parecchio male nelle ultime settimane e già oggi è stato capace di sfruttare l’occasione, duellando con successo con Guillem Farrés e Sacha Coenen prima di approfittare del botto di Liam Everts, dominatore della corsa fino ad otto minuti dallo scadere.

Caduta pesante ma apparentemente senza grosse conseguenze per il belga, comunque costretto ad un amaro ritiro quando il suo vantaggio aveva raggiunto i nove secondi. Al secondo posto si è così inserito Coenen davanti alla Triumph di Farrés, il quale negli ultimi minuti ha respinto il forcing del redivivo Simon Längenfelder, partito male ma abile a recuperare almeno fino alla quarta posizione.

Un’altra giornata favorevole per la tabella rossa poiché Andrea Adamo non ha ancora trovato il giusto feeling sul fondo sabbioso, da sempre piuttosto ostico per il campione 2023. Il siciliano non è andato oltre il sesto posto, preceduto anche da Mathis Valin, e con un piccolo “favore” da parte di Thibault Benistant, caduto proprio mentre stava duellando con Längenfelder. Il transalpino di Yamaha ha concluso ottavo, preceduto da Camden McLellan.

A secco di punti Valerio Lata, ancora dolorante ad una spalla dopo il pesante incidente patito a Matterley Basin. Il romano di casa Honda è partito forte ma non ha trovato il giusto ritmo di gara, scivolando inesorabilmente fino ad un 15° posto che senza dubbio non rispecchia il suo vero valore.

Dalle 12:15 italiane di domani prenderanno il via, in sequenza, le quattro manche valide per l’assegnazione del Gran Premio di Finlandia.

Classifica MXGP:

Classifica MX2:

Immagini: KTM Media Center, Husqvarna Media Center

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA