Il pilota Bimota si conferma in palla sul tracciato di Donington, bene anche l’alfiere Ducati Marc VDS. Razgatlıoğlu terzo.
La FP3 della SBK in quel di Donington Park è stata completata pochi minuti fa e, un po’ come in MotoGP nell’ultimo periodo, anche in questa sessione c’è stato un uno-due di famiglia. Merito dei fratelli Lowes, con Alex, pilota del team Bimota by KRT, in testa al turno in 1:25.354 davanti al fratello Sam.
Come nella FP1 del venerdì mattina, la KB998 Rimini #22 si è comportata egregiamente con le temperature fredde ed Alex è un serio contendente per poter puntare al podio nelle tre manche in programma, così come il suo gemello (anche se, storicamente parlando, le Ducati qui a Donington non sono efficacissime).
Terzo tempo per Toprak Razgatlıoğlu su BMW. Il turco, pur non avendo la stessa esplosività della passata stagione qui a Donington, ha iniziato la FP3 comunque a spron battuto, prima di dover cedere il passo alla coppia inglese. Dopo quanto accaduto in FP2, “Razga” sembra esser messo decisamente meglio rispetto al suo avversario per il titolo Nicolò Bulega, oggi solo ottavo.
Oggi “Bubi”, forse ancora alla ricerca di risposte dopo la scivolata alle Foggy Esses, non è nemmeno il primo dei ducatisti. Tale onore è andato, per questa mattina, a Ryan Vickers sulla Panigale V4R del team Motocorsa, che ha completato la top five alle spalle di Andrea Locatelli (primo degli italiani). E’ stata una buona FP3 per il team Yamaha ufficiale, con anche Jonathan Rea in settima posizione.
Continua il buon weekend di Garrett Gerloff su Kawasaki: il texano si è inserito tra i migliori con un sesto posto piuttosto convincente, segno anche del buon lavoro della struttura Puccetti. Buona performance anche per Yari Montella, nono davanti a Dominique Aegerter.
Nessun tempo per Andrea Iannone, il quale ha patito un guasto tecnico dopo circa quattro minuti: una perdita d’olio ha provocato poi lo scontro in curva 1 tra Michael van der Mark e Tommy Bridewell e l’esposizione della bandiera rossa.
Qui i risultati del turno, i tempi realizzati da ciascun pilota e la combinata delle tre sessioni libere.
Fonte immagine: press.kawasaki.eu
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.