Al Sachsenring le Boscoscuro si comportano bene, il piemontese comanda davanti alla coppia Intact GP Agius-González.
La seconda sessione di giornata della Moto2, la Practice del GP Germania 2025, ha sorriso a Celestino Vietti e al team SpeedRS. Il ventitreenne di Ciriè si è dimostrato il più veloce nella prequalifica del Sachsenring, grazie al tempo record di 1:22.329.
Il #13 è stato autore di questo tempo nelle battute finali della sessione e ciò gli ha permesso di scalzare, dalla sommità della classifica, le Kalex Intact GP di Senna Agius e Manuel González. I due alfieri della squadra tedesca (la quale si è comportata molto bene anche in Moto3) hanno chiuso a solo 0″1 da Vietti.
In generale, però, le Boscoscuro di ogni squadra si son comportate piuttosto bene, dato che ne troviamo cinque nei primi quattordici. Filip Salač è settimo sulla moto preparata dalla squadra Marc VDS, la quale ha patito la pesante battuta d’arresto dell’eliminazione di Jake Dixon.
L’inglese è uno dei due grossi nomi che domani dovranno affrontare la Q1, ma è ancora più grosso il secondo nome in questione: quello di Diogo Moreira. Il brasiliano, vincitore ad Assen, qui ha pagato oltremodo dazio e non è andato oltre ad un 16° posto, davanti al #96.
L’altro avversario di González in ottica iridata, Arón Canet, è ottimo quinto dietro a Marcos Ramírez, ma la vera sorpresa del pomeriggio è Ayumu Sasaki, per la prima volta nelle posizioni che contano in Moto2. Il giapponese è sesto, mentre il resto della top ten è completato da Joe Roberts (ottavo) e dalla coppia CFMoto Aspar David Alonso-Daniel Holgado. Direttamente in Q2 anche il secondo italiano in griglia, Tony Arbolino (12°).
Ecco i risultati della Practice Moto2 e i cronologici di ciascun pilota in questa sessione.
Fonte immagine: Facebook / Speedrs Team
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.