TCR South America | Anteprima Mercedes 2025

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 10 Luglio 2025 - 16:00
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR South America | Anteprima Mercedes 2025
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  AnteprimeTCR

La serie regionale sudamericana inizia la seconda parte della stagione con il primo dei due appuntamenti uruguaiani

Il tempo per riprendere fiato è terminato e ora inizia la fase fondamentale della stagione. Dopo i primi quattro round disputati in Argentina tra fine marzo e fine maggio, il TCR South America è pronto per riaccendere i motori e iniziare il secondo e quindi il terzo blocco che ci porteranno verso il finale di metà dicembre.

Questo fine settimana comincia quello che è il classico binomio uruguaiano che inframezza le stagioni della serie regionale sudamericana. A differenza degli ultimi due anni, però, il campionato non accoglierà tra le proprie braccia il TCR World Tour, che per il 2025 rimarrà lontano da queste zone.

Prima di addentrarci nell’anteprima vera e propria di Mercedes, appuntamento che si svolgerà questo weekend, andiamo a rinfrescare la memoria di quanto accaduto nei quattro incontri argentini che si sono svolti fino a questo momento.

In qualifica è stato un monopolio Honda, che non solo ha ottenuto quattro pole position su quattro, ma addirittura ha sempre occupato entrambe le caselle in prima fila. Se per quanto riguarda le partenze al palo abbiamo visto due centri di Leonel Pernía, uno di Tiago Pernía e uno per Nelson Piquet Jr – ultimo a partire davanti in quel di Termas de Río Hondo -, proprio il brasiliano è stato il pilota capace di scattare sempre dalla Top2 nelle gara principale.

In gara però la questione è altamente differente, perché il vero dominatore della stagione risponde al nome di Leonel e al cognome di Pernía. Il quattro volte campione del TC2000 è uscito dal blocco di gare casalinghe con 283 punti e un vantaggio di 44 lunghezze sul campione in carica ed ex compagno di squadra Pedro Cardoso, ma quasi 100 punti sul suo team-mate Nelson Piquet Jr.

Il pilota argentino di Honda ha infilato tre vittorie di fila in Gara 1 tra Rosario, Oberá e San Juan Villicum, mancando però il centro a Termas – corsa difficile dopo i problemi al via in partenza -, e un totale di sei podi in otto gare.

Alle sue spalle la lotta per togliersi i punti è quanto mai agguerrita, infatti nelle cinque gare non vinte da Pernía abbiamo visto due affermazioni di Fabricio Pezzini, una di Fabián Yannantuoni – che all’ultimo giro con fortuna ha tolto la terza di fila al brasiliano di Cupra -, una di Juan Ángel Rosso e una di Pedro Cardoso, ottenuta proprio a Termas.

Ora si arriva a Mercedes, primo incontro dei due in Uruguay che vedrà a seguire un altro appuntamento a El Pinar tra due settimane. Gli avversari, dopo la pausa di oltre un mese, proveranno a resettare e a puntare alla rimonta forzata nei confronti soprattutto di Pernía.

C’è grossa fiducia in casa PMO Racing e soprattutto in Pedro Cardoso per quella che potrebbe essere una seconda parte di 2025 più favorevole nei confronti del team e soprattutto della Peugeot 308, che lo scorso anno aveva costruito la sua imbattibilità proprio tra Uruguay e Brasile, soffrendo particolarmente l’Argentina.

NOVITÀ

Proprio PMO Racing punta all’all-in per la doppia trasferta uruguaiana schierando il secondo esordiente di questa stagione: il pilota locale Joaquín Cafaro. Il promettente pilota classe 2005 vanta già una discreta esperienza nonostante la sua giovane età, con prestazioni sempre di primo livello.

Si riduce – allo stato della pubblicazione dell’articolo – l’impegno di Paladini Racing che dopo una porzione argentina di stagione con almeno tre vetture al via, qui a Mercedes vedrà impegnate solo le due Lynk & Co con Yannantuoni e Rosso.

COMPENSATION WEIGHT

Per la prima volta da inizio stagione Leonel Pernía non avrà con se anche lo svantaggio del massimo della zavorra che, come detto, gli ha però fatto comunque guadagnare due pole, due vittorie e un totale di quattro podi. Il più prolifico del weekend di Termas de Río Hondo è stato infatti Piquet Jr, che dovrà quindi sobbarcarsi dei 40 kg.

30 andranno invece al vincitore di Gara 2 Yannantuoni e al leader del campionato Pernía che, per un solo punto, si ritrova con 10 kg in più rispetto al rivale Cardoso, vincitore di Gara 1. Tra gli appesantiti anche un eccezionale Mariano Pernía, autore di un ottimo weekend in Argentina.

ALBO D’ORO

Uno solo il precedente del TCR South America a Mercedes, in quanto la serie regionale ha esordito si questo circuito solo lo scorso anno. Questo circuito sicuramente può far sorridere Leonel Pernía, che qui ha ottenuto uno dei suoi due successi del 2024, mentre l’altro è andato a un pilota da sempre protagonista, ma che quest’anno è ancora a caccia del primo successo: Raphael Reis.

ORARI E TV

Si cambia paese, ma gli orari rimangono sempre gli stessi, anche se il weekend sarà compresso in sole due giornate contro le solite tre che abbiamo visto in Argentina. Si parte il sabato con le prove libere e le qualifiche, quindi si prosegue la domenica con le due corse. Tutte le sessioni ufficiali verranno trasmesse in diretta sul canale YouTube del TCR South America in inglese, spagnolo e portoghese.

Immagine di copertina: TCR South America

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA