Ufficiale la completa Entry List del prossimo Rookie Test di Formula E a Berlino, in programma lunedì 14 luglio.
La Formula E si appresta a tornare in azione nel doppio appuntamento di Berlino, al quale farà seguito una nuova giornata di Rookie Test in programma lunedì 14 luglio, subito dopo il weekend di gara nella Capitale tedesca ed in cui i team saranno chiamati a schierare dei piloti che non hanno mai preso parte ad una gara del campionato Full Electric.
Il Rookie Test di Berlino sarà il secondo di scena durante la Season 11 dopo quello avuto a Jeddah, di scena nel weekend in Arabia Saudita e dove hanno preso parte diversi piloti che saranno nuovamente impegnati in Germania, tra cui Kush Maini con Mahindra che a Jeddah realizzò il miglior tempo della sessione. Oltre al pilota indiano, altri protagonisti dell’attuale campionato di Formula 2 e presenti allo scorso Rookie Test torneranno in azione a Berlino, come Gabriele Minì con Nissan, Alex Dunne con McLaren, Jak Crawford con Andretti e Dino Beganovic, al debutto assoluto al volante di una vettura di Formula E affiancando Maini in Mahindra. Debutto assoluto anche per il campione in carica della Formula 3 Leonardo Fornaroli, reduce dalla sua prima vittoria in Formula 2 a Silverstone e che a Berlino sarà in pista con Jaguar.
Dal Rookie Test di Jeddah tornano in azione anche Zak O’Sullivan in Envision Racing, Théo Pourchaire con Maserati MSG Racing e Jamie Chadwick in Jaguar, con la tre volte campionessa della W Series che sarà una delle quattro ragazze presenti a questo Rookie Test insieme ad Abbi Pulling, nuova pilota per il simulatore di Nissan, Ella Lloyd con McLaren e Bianca Bustamante, entrata recentemente in Cupra Kiro Race Co. come Development Driver del team reduce dalla vittoria dell’ePrix di Jakarta con Dan Ticktum.

Debutto assoluto al volante di una vettura di Formula E per il duo scelto da TAG Heuer Porsche, che a Berlino schiererà Ayhancan Güven, protagonista nel DTM e nel panorama GT, ed Elia Weiss, pilota di Formula 4 che a 16 anni diventerà il pilota più giovane di sempre a guidare una vettura di Formula E. Prima volta al volante di una vettura di Formula E anche per Nikita Bedrin, quest’anno impegnato in Formula Regional ed entrato nel Development Program di DS Penske, che a questo Rookie Test schiererà nuovamente l’ex pilota di Formula 1 Daniil Kvyat.
Ai loro debutti si aggiungono anche quelli di Johnathan Hoggard con Envision Racing, i due piloti di Formula 3 Callum Voisin (Cupra Kiro Race Co) ed Alessandro Giusti, quest’ultimo in Lola Yamaha ABT insieme al suo avversario per il titolo nella Formula 4 Francese 2022 Hugh Barter, con l’australiano pilota del simulatore per il team giappo-tedesco in questa Season 11.
Ritorno in un Rookie Test per Frederik Vesti, che dopo aver girato lo scorso anno a Berlino con Mahindra quest’anno sarà in pista con Andretti Global insieme al già citato Crawford, e per Arthur Leclerc, scelto da Maserati MSG Racing e la cui ultima esperienza al volante di una vettura di Formula E risale al Rookie Test di Marrakech 2020 nello stesso team attuale, quando la formazione monegasca era iscritta come Venturi Racing.
Di seguito, l’elenco completo dei partecipanti al Rookie Test di Berlino 2025:
Team | Pilota | Pilota |
Andretti Global | Jak Crawford | Frederik Vesti |
CUPRA KIRO | Callum Voisin | Bianca Bustamante |
DS PENSKE | Nikita Bedrin | Daniil Kvyat |
Envision Racing | Johnathan Hoggard | Zak O’Sullivan |
Jaguar TCS Racing | Jamie Chadwick | Leonardo Fornaroli |
Lola Yamaha ABT | Alessandro Giusti | Hugh Barter |
Mahindra Racing | Dino Beganovic | Kush Maini |
Maserati MSG Racing | Théo Pourchaire | Arthur Leclerc |
NEOM McLaren | Ella Lloyd | Alex Dunne |
Nissan | Abbi Pulling | Gabriele Minì |
TAG Heuer Porsche | Ayhancan Güven | Elia Weiss |
Immagini: Twitter / Gabriele Minì & NEOM McLaren FE
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.