La 499P ufficiale #50, quarta al traguardo alla 24 Ore di Le Mans, è stata squalificata per un’irregolarità tecnica
Colpo di scena che rovina, anche se di poco, la festa in Ferrari. Arriva infatti la notizia della squalifica della classifica finale della 24 ore di Le Mans 2025 della Ferrari 499P #50 di Fuoco, Molina e Nielsen, arrivata quarta al traguardo, per una non conformità tecnica rilevata sull’ala posteriore.
Durante le consuete verifiche tecniche post gara, è stato effettuato il test per la flessione massima dell’alettone posteriore, che dev’essere di massimo 15mm. Sulla #50, però, sono stati rilevati 52mm di flessione, oltre alla mancanza di quattro viti nel supporto dell’ala stessa.
La federazione ha inoltre notato che la velocità massima della Ferrari di Molina, Fuoco e Nielsen è stata registrata negli ultimi giri della gara, presumibilmente grazie a quei 35mm in meno di “altezza” dell’alettone posteriore.

Il team, AF Corse, ha dichiarato che la flessione eccessiva dell’ala era dovuta alla mancanza di quelle quattro viti, e che la cosa non ha inciso sulle prestazioni. Ha inoltre dichiarato che nell’ultimo pit-stop un meccanico aveva notato la mancanza di una di quelle quattro viti, ma che non era stato fatto nulla a riguardo.
Nonostante ciò, i commissari hanno dovuto optare per la squalifica dell’equipaggio, soprattutto tenendo in considerazione l’assenza di quelle quattro viti e del conseguente pericolo per l’equipaggio stesso e gli altri piloti, essendo la struttura diventata molto più fragile.
QUI il documento della squalifica della Ferrari AF Corse #50.
Media: FIA WEC / DPPI
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.