F2 | GP Spagna 2025, Feature Race: Lindblad vince dalla pole davanti a Montoya e Verschoor

Autore: Francesca Brusa
Pubblicato il 1 Giugno 2025 - 11:50
Tempo di lettura: 3 minuti
F2 | GP Spagna 2025, Feature Race: Lindblad vince dalla pole davanti a Montoya e Verschoor
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  F2

Arvid Lindblad conquista la vittoria nella gara Feature di Barcellona dopo essere partito dalla prima piazzola.

La Feature Race chiude il weekend del GP Spagna 2025 per la Formula 2. Sul gradino più alto del podio trionfa Arvid Lindblad, che detta il ritmo dalla partenza fino alla bandiera a scacchi. Lo seguono in seconda posizione Sebastian Montoya, scattato dal secondo posto in griglia, e Richard Verschoor, che conquista il secondo risultato in top 3 del weekend dopo la vittoria di sabato. Gabriele Minì chiude in zona punti, mentre Leonardo Fornaroli chiama la safety car al terzultimo giro.

LA GARA

Allo spegnimento dei semafori, Lindblad mantiene la testa del gruppo e Montoya lo segue a ruota. Verschoor approfitta della partenza lenta di Kush Maini per occupare la terza piazza. Il pilota in forza a Dams Racing scivola in undicesima posizione. Anche il compagno di squadra Jak Crawford perde posizioni al via, essendo il primo pilota ad avere scelto la gomma dura per il primo segmento di gara.

La corsa viene compromessa per Fornaroli, che riceve dieci secondi di penalità stop and go per un’infrazione in partenza. L’italiano scattava dalla decima posizione e al terzo giro si trova in undicesima.

Il primo dei piloti partiti con gomma morbida a rientrare ai box è Joshua Durksen, che opta per un set di dure. Lo segue Sami Meguetounif all’ottavo passaggio. Nel frattempo, Lindblad in prima posizione si distacca dal resto del gruppo con due secondi e mezzo di vantaggio su Montoya.

Gli pneumatici sembrano reggere meglio del previsto alle temperature elevate. Nonostante ciò, al giro decimo si fermano per il loro pit stop Amaury Cordeel, Verschoor e Browning. Montoya e Roman Stanek li seguono a ruota nel passaggio successivo.

Durksen tenta il sorpasso su Browning tra curva uno e curva due, ma il paraguaiano intanto lascia la pista e guadagna posizione. Questa mossa gli costerà dieci secondi di penalità. Al dodicesimo giro rientra ai box il leader della corsa Lindblad, che torna in gara davanti al suo primo rivale Montoya. L’ultimo pilota con la gomma soft a doversi ancora fermare è Ritomo Miyata, che effettuerà il suo pit stop solo al 17esimo passaggio.

Nella seconda parte di gara, Verschoor pare più veloce di Montoya, ma sarà costretto ad accodarsi. Il primo dei piloti partiti con la gomma dura a effettuare il pit stop è Victor Martins al giro diciottesimo.

Mentre in battaglia con Browning, Miyata lascia il tracciato e percorre un breve tratto in ghiaia. Il pilota inglese ne ottiene una foratura e, tornato ai box, passa agli pneumatici soft e cambia l’ala anteriore. Il junior Williams riceverà una penalità di dieci secondi per avere chiuso sul pilota giapponese.

Nel frattempo Gabriele Minì, che al via aveva optato per la gomma hard, si ferma per il proprio pit stop al giro 24esimo e calza un nuovo set di gomme morbide. Oliver Goethe rientra ai box con lui, sconta la penalità di cinque secondi che aveva ereditato per track limits ma spegne la macchina. In testa al gruppo si trova Alex Dunne, che spera nell’intervento di una safety car per effettuare la propria sosta. L’irlandese si fermerà solo al 26esimo passaggio.

A undici giri dalla fine, Villagomez si ferma nei pressi della via d’uscita della S e la gara riesce a proseguire senza neutralizzazione.

Al 27esimo, Dunne completa il giro veloce dalla dodicesima posizione. Nel frattempo, Pepe Marti passa Dino Beganovic, che ancora deve effettuare il proprio pit stop. Il pilota spagnolo ha gomma più fresca ma è sotto investigazione e rischia una penalità.

Il leader del campionato risale il gruppo in una seconda parte di gara che lo vedrà portare a casa una serie di sorpassi per finire in quinta piazza. Nelle prime file intanto viene chiesto a Lindblad di trovare due decimi al giro. Il box della Campos sembra stare osservando il ritmo di Crawford, in rimonta in quarta posizione dopo un sorpasso su Marti e a due secondi e mezzo da Verschoor a cinque giri dalla fine.

Al 34esimo passaggio, Fornaroli si ferma ai box. Un errore durante il pit stop, tuttavia, vede l’italiano in ghiaia durante il giro di rientro e la safety car fa il suo primo e unico intervento in pista. La gara viene neutralizzata e le posizioni sono congelate sino alla bandiera a scacchi. Un’infrazione in regime di bandiera gialla potrebbe significare una penalità per Dunne.

Immagine in copertina: Formula 2 su X

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.


Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA