F3 | GP Monaco 2025, Sprint Race: a Stenshorne la vittoria nel Principato, Taponen e Van Hoepen sul podio

Autore: Elisa Migliorino
Pubblicato il 24 Maggio 2025 - 12:12
Tempo di lettura: 3 minuti
F3 | GP Monaco 2025, Sprint Race: a Stenshorne la vittoria nel Principato, Taponen e Van Hoepen sul podio
P300
Home  »  F3

Martinius Stenshorne si aggiudica la vittoria nella Sprint Race di F3 a Monaco. Chiudono il podio i piloti ART Grand Prix Taponen e Van Hoepen

Hitech conquista la sua prima vittoria stagionale in F3 con Martinius Stenshorne. Il norvegese, approfittando dei problemi in partenza di Alessandro Giusti in pole, ha controllato la Sprint Race del GP di Monaco sin dal primo giro. ART Grand Prix festeggia così il doppio podio con Tuukka Taponen e Laurens Van Hoepen, mentre in classifica Rafael Camara conserva la leadership, seguito adesso da Tim Tramnitz.

La Gara

Allo scattare dei semafori Alessandro Giusti, poleman della gara Sprint, non è riuscito a sfruttare la pista libera davanti a lui ed è scivolato in quarta posizione. Martinius Stenshorne ha approfittato dei problemi dell’avversario per mettersi alla guida del gruppo. Alle sue spalle, i principali inseguitori sono stati il duo ART Grand Prix con Tuukka Taponen e Lauren Van Hoepen, sceso alle spalle del compagno di squadra a causa del rallentamento di Giusti in partenza.

Rafael Camara ha approfittato dell’ottimo slancio per superare Noel Leon e salire in settima posizione, alle spalle del compagno di squadra Charlie Wurz.

Dopo le prime curve è stata subito predisposta la safety car a causa di una serie di contatti in pista. Leon ha impattato contro le barriere dopo lo scontro con la vettura di Callum Voisin; ad avere la peggio, nonostante la Rodin Motorsport si sia sollevata da terra nel contatto, è stato il pilota messicano. Alle loro spalle, Santiago Ramos ha cercato di superare Nicola Lacorte, provocando però un contatto a catena in cui sono rimasti coinvolti anche Ivan Domingues e James Hedley.

Nei giri dietro la vettura di sicurezza Nikola Tsolov, che era sceso in venticinquesima posizione dopo la partenza, è ritornato ai box per un controllo al cofano della vettura. Il bulgaro è rientrato in pista, con un giro in meno e la gara compromessa.

All’ottavo giro è stata fatta sventolare la bandiera verde e Callum Voisin ha cercato fin da subito di superare Mari Boya per l’ottava posizione. Tra i due ci sono stati anche diversi contatti ma lo spagnolo è riuscito a tenergli testa e a mantenere la posizione fino alla fine. Anche Camara ha tentato più volte di impensierire Wurz, che però non si è fatto intimidire dalle mosse del leader del campionato.

Nella classifica piloti si è registrato un cambiamento grazie al quinto posto ottenuto da Tim Tramnitz, mentre Noah Stromsted è sceso in terza posizione a causa del ritiro subito in gara. Il pilota norvegese, mentre cercava il sorpasso su Joshua Dufek in curva 1, si è scontrato con Brad Benavides davanti a lui e la sua posteriore sinistra ne ha pagato le spese con una foratura. Proprio il pilota AIX Racing, negli ultimi giri di gara, ha superato Ugo Ugochukwu per la dodicesima posizione.

Nel penultimo giro, Voisin ha cercato nuovamente di superare Boya nella zona della Piscina. Tuttavia, nell’azione ha toccato il retrotreno dello spagnolo ed entrambe la macchina si sono scomposte. Ad avere la peggio è stato proprio il pilota Rodin Motorsport, che è stato superato dal suo compagno di squadra Louis Sharp, collezionando così solo un punto in decima posizione.

Immagine in copertina: Formula 3 su X

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA