A grande sorpresa, spunta la voce di un possibile addio del campione in carica dall’Aprilia dopo appena una gara disputata.
A meno di ventiquattrore dal GP di Francia disputato dalla MotoGP in quel di Le Mans, sono giunte quest’oggi le prime notizie davvero scottanti in chiave mercato piloti. Il Motomondiale ci ha abituato, negli ultimi dieci anni circa, a delle mosse in largo anticipo da parte delle Case, anche per cogliere in contropiede i competitor ed assicurarsi i migliori piloti sulla piazza.
Di certo, però, nessuno si aspettava che emergesse la voce apparsa quest’oggi su siti, riviste online e tabloid, ovvero la possibilità che Jorge Martín, pilota del team Aprilia Racing e campione in carica della top class, possa lasciare la Casa di Noale dopo appena un anno di collaborazione rispetto ai due siglati per contratto.
Il 2025 di Martín alla corte veneta, finora, è stato un vero e proprio incubo: sin dal primo test dell’anno in Malesia il madrileno è stato protagonista, suo malgrado, di una caduta rovinosa in curva 2 che l’ha costretto a saltare il resto del programma di test, a cui poi si è aggiunto un nuovo infortunio durante una sessione d’allenamento con la moto da enduro a meno di una settimana dal Gran Premio d’apertura in Thailandia.
La squadra italiana è quindi rimasta senza il proprio riferimento (nonché il proprio investimento principale dell’anno) per le prime tre gare, potendo così contare sul solo Marco Bezzecchi e sul tester Lorenzo Savadori, scelto in qualità di sostituto. Anche le prestazioni della nuova RS-GP25, tra l’altro, non sono sembrate all’altezza delle aspettative, pur considerando l’handicap dell’assenza di Jorge.
“Martinator” è rientrato in azione a Lusail per il Gran Premio del Qatar nella speranza di poter finalmente disputare la stagione senza ulteriori intoppi, ma si sa, il detto dice “non c’è due senza tre”. Infatti, durante il GP della domenica, Martín è finito a terra nel tratto veloce ed è stato parzialmente investito dall’incolpevole Fabio Di Giannantonio.
Il bollettino medico ha presentato un conto salatissimo di dieci fratture alle costole ed un pneumotorace. Col prosieguo delle settimane il recupero di Martín è continuato, ma forse questa serie di eventi nefasta ha intaccato la fiducia del due volte campione mondiale nei confronti della squadra.
Una scelta, se la voce dovesse esser confermata, forse presa “di pancia” da parte di Jorge, il quale sfrutterebbe la clausola del mancato raggiungimento della top five in campionato per potersi svincolare. Secondo Sky Sport, Aprilia non esclude azioni legali in risposta a Martín.
Su quella che potrebbe essere la sua destinazione, sono state fatte diverse speculazioni: la voce più in voga è quella di Honda, la quale sta sondando più terreni per poter capire quale possa essere il più fertile (sono stati vociferati, tra aprile e marzo, anche i nomi di Pedro Acosta e di Toprak Razgatlıoğlu).
Un’altra opzione potrebbe essere Ducati Lenovo, con le prestazioni di Francesco Bagnaia che potrebbero convincere la Casa ad attuare un totale cambio di rotta verso una line-up tutta spagnola. Infine, non bisogna dimenticarsi di Yamaha Pramac, con Paolo Campinoti che, lo scorso anno, non ha esitato a tenere uno spiraglio della porta aperto ad un ritorno di Martín.
Fonte immagine: press.piaggiogroup.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.