WEC | 6 ore di Spa-Francorchamps, Qualifiche: Ferrari monopolizza le prime tre posizioni in Hypercar! Lexus conquista una pole storica in LMGT3

Autore: Riccardo Puccetti rick.pct
Pubblicato il 9 Maggio 2025 - 17:00
Tempo di lettura: 3 minuti
WEC | 6 ore di Spa-Francorchamps, Qualifiche: Ferrari monopolizza le prime tre posizioni in Hypercar! Lexus conquista una pole storica in LMGT3
P300
Home  »  WEC

Antonio Fuoco sulla #50 si impone davanti a Robert Kubica e ad Antonio Giovinazzi. Disastro per Porsche e Toyota, fuori dalla Hyperpole.

Il tracciato delle Ardenne si rivela ancora una volta impegnativo per piloti e team del WEC, che devono affrontare i 7004 metri tra salite, discese e curve iconiche. Andiamo a vedere ciò che è successo oggi tra Qualifiche ed Hyperpole.

Qualifiche – LMGT3

François Heriau sulla Ferrari #21 del team Vista AF Corse si mette davanti con un cronometrico di 2:19:443, seguito dalla Porsche #92 di Ryan Hardwick con un distacco di 42 millesimi e dalla Lexus di Akkodis, con alla guida Răzvan Umbrărescu. Ottima la prova delle Ford che chiudono entrambe all’interno della Top10, rispettivamente in quarta posizione per la #88 pilotata da Stefano Gattuso e in decima posizione per la #77 di Bernardo Sousa.

Gli altri marchi che riescono a portare due vetture in Hyperpole sono Ferrari, Lexus e Aston Martin, con la BMW #46 di Ahmad Al Harthy a chiudere il gruppo delle vetture qualificate. Escluse dalla sessione successiva sono purtroppo le due Mercedes di Iron Lynx, che mostrano comunque segni di miglioramento (anche grazie al quindicesimo posto del nuovo arrivato Martin Berry), le due Corvette di TF Sport, la BMW #31, le Iron Dames ed entrambe le McLaren di United Autosport.

Hyperpole – LMGT3

Alla terza gara della stagione, Finn Gehrsitz chiude un giro impressionante per ottenere una pole storica per Lexus, la prima da quando è entrata nel WEC nel 2024. Con un cronometrico di 2:17:732 ha staccato Dudu Barrichello, sull’Aston Martin del team Racing Sprint of Leman, di poco sotto i 3 decimi. Chiude in terza posizione la Ford/Proton Competition di Ben Tuck, lontano solo 8 millesimi dalla seconda posizione. Solo nona la vettura #46 di Valentino Rossi, che paga più di 2 secondi dalla vetta e soltanto davanti alla Lexus #87 che non ha preso parte alla sessione.

Qualifiche – Hypercar

Antonio Fuoco si piazza in prima posizione strappando un 2:00:108 su Ferrari e distaccando di ben 3 decimi la seconda posizione, occupata dalla sorprendente Peugeot #93 di Jean-Eric Vergne. Chiude il podio la Ferrari AF Corse #83 con al volante Robert Kubica, poco sotto il mezzo secondo di distacco.

Ciò che rende sorprendente questa sessione sono le vetture escluse dalla Hyperpole: tutte e tre le Porsche e le due Toyota sono state eliminate. Il costruttore giapponese dovrà accontentarsi di partire dalla 15° e 16° piazza, mentre Porsche dalla 12°, 13° e 14° posizione. Il team di Stoccarda è stato protagonista anche di un grande spavento, con Kevin Estre, sulla #6, che prima della curva Campos è finito largo sulla ghiaia, rompendo il diffusore e parte dell’ala posteriore. Chissà se questa prestazione sottotono è dettata dalla strategia volta a portare il BoP verso il favore dei due team in vista della gara di Le Mans. Molto lontane dalla vetta le Aston Martin, che chiudono nelle ultime due posizioni.

Hyperpole – Hypercar

Ferrari sorride in questa Hyperpole e blocca le prime tre posizioni. Antonio Fuoco si conferma e prende una pole pesantissima, togliendo mezzo secondo al giro registrato in qualifica, chiudendo in 1:59:617. Ad appena tre decimi, in seconda posizione, c’è un super Robert Kubica, davanti alla #51 di Antonio Giovinazzi (che ha rischiato grosso finendo in ghiaia appena dopo l’entrata alle Les Combes) in ritardo di mezzo secondo. Seguono la Peugeot di Vergne in quarta posizione, tallonata dalla Cadillac #12 di Alex Lynn e dalla Alpine di Mick Schumacher in sesta posizione.

I risultati delle Qualifiche sono disponibili a questo link.

Media: DPPI

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA