WEC | 6 Ore di Spa-Francorchamps 2025, FP1: La Ferrari #50 si impone nella prima sessione del weekend

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 8 Maggio 2025 - 13:40
Tempo di lettura: 2 minuti
WEC | 6 Ore di Spa-Francorchamps 2025, FP1: La Ferrari #50 si impone nella prima sessione del weekend
P300
Home  »  WEC

La Ferrari #50 ottiene il primo tempo nelle FP1 della 6 Ore di Spa-Francorchamps. La Lexus #78 si impone in LMGT3

Stupisce in positivo ancora una volta la Ferrari 499P. La vettura di Maranello, nonostante il grosso downgrade di performance dato dall’evoluzione del BoP, si è dimostrata ancora una volta la vettura più veloce in pista. Non vanno sottovalutate, però, le auto francesi, che questo weekend sembrano molto competitive.

I piloti che partecipano al FIA World Endurance Championship si preparano ad affrontare la prima sessione del terzo round della serie, la 6 Ore di Spa-Francorchamps. Il circuito che ospita l’evento è uno dei più imponenti e importanti della storia dell’automobilismo.

La Ferrari #50 si impone anche al termine delle FP1. La Rossa di Maranello guidata da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen è l’unica ad abbattere il muro del 2.03″ grazie all’ottimo 2.02.835″. Il risultato fornisce molta fiducia al team, dato che l’evoluzione del BoP ha limitato molto le performance della 499P.

La Ferrari #83 di AF Corse, guidata da Hanson, Kubica e Ye, segue a distanza la vettura sorella. Conclude terza, davanti alle due Peugeot, la Alpine #36 di Gounon, Makowiecki e Schumacher. Entrambe le vetture “sul podio” distano 2 decimi dalla leader della mattinata.

In LMGT3 si assiste a una bella performance da parte di entrambe le Lexus, che concludono la sessione in prima e terza posizione. La #78 di Yuichi Nakayama (al debutto nel WEC), Finn Gehrsitz e Arnold Robin, autrice di un 2.18.432″, anticipa di quasi 2 decimi la gemella #87, pilotata da Lopez, Schmid e Umbrarescu.

In mezzo alle due auto giapponesi si piazza, abbastanza a sorpresa, la Ferrari #21. La 296 GT3 guidata da Rovera, Mann ed Heriau ha concluso le FP1 con appena 96 millesimi di ritardo rispetto alla leader della categoria. Il distacco dalla testa della classifica è molto inferiore rispetto a quello della gemella, che si è sedimentata nella parte medio-bassa della classifica.

I risultati delle FP1

Media: DPPI

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA