TCR Italy DSG | Misano #1 2025, Gara 2: Brigliadori straccia la concorrenza e trionfa dominando. Punteggio pieno dopo il primo round

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 4 Maggio 2025 - 19:30
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Italy DSG | Misano #1 2025, Gara 2: Brigliadori straccia la concorrenza e trionfa dominando. Punteggio pieno dopo il primo round
P300
Home  »  TCR

Da ottavo a primo in un giro e poi il vuoto dietro di sé. Brigliadori non ha avuto concorrenza nel primo round del TCR Italy DSG

Da Misano Adriatico – Non poteva essere più perfetto il ritorno di Eric Brigliadori nel TCR Italy. La sua avventura in classe DSG lo ha visto dominare in ogni sessione, tanto da chiudere il round di Misano con 95 punti su 95. Dopo la pole e la vittoria in Gara 1 è arrivata anche quella nella corsa di domenica, con Lancellotti e Roccadelli a chiudere il podio.

CRONACA DELLA GARA

L’ultima gara TCR Italy del weekend è iniziata con la Fedeli che è riuscita a mantenere la prima posizione anche se solo per poche centinaia di metri. Un ottimo scatto di Roccadelli dalla P6 lo ha fatto balzare al comando, perso poi dopo una curva. A salire in vetta è stato quindi Silvestrini davanti a Brigliadori, Roccadelli e Lancellotti, mentre alla Rio un contatto tra Danova, Campoli e Giorgi ha messo tutti e tre fuori dai giochi, obbligando la Safety Car a intervenire.

Un taglio della seconda curva della Fedeli ha portato la pilota romana a cedere tante posizioni precipitando all’ottavo posto, dietro a Roccadelli che intanto è caduto dal quarto al settimo. Prima della neutralizzazione, Brigliadori è invece stato capace di prendersi la prima posizione ai danni di Silvestrini, mentre al termine del primo giro Sandrucci – che scattava in prima fila – è retrocesso al quarto posto.

Il regime di bandiera gialla è durato più di dieci minuti, con la gara che è ripresa al sesto giro. In ripartenza Brigliadori è subito scappato, Silvestrini ha dovuto difendersi da Lancellotti e dietro di loro Roccadelli si è preso la posizione su Savoia salendo quinto. A centro gruppo Romagnoli ha cercato di difendersi da Palanti, perdendo però il piazzamento in Top10.

Un indiavolato Roccadelli si è quindi incollato all’Audi di Sandrucci, il quale a sua volta si è spinto all’attacco di Silvestrini. Una battaglia a tre per il terzo posto a cui si sono inseriti Savoia, Gavazza e la Fedeli per un gruppetto di sei vetture racchiuse in due secondi. Sandrucci ha provato l’attacco alla variante del Parco al nono giro, con il pilota di Casals che si è toccato con la vettura gemella e ad approfittarne è stato Roccadelli che è salito al terzo posto, portandosi dietro Savoia. Sandrucci è stato obbligato ad alzare bandiera bianca e terminare anzitempo la sua corsa.

La nuova sfida è stata quindi quella per il quinto posto tra Silvestrini, la Fedeli e Gavazza, con il #131 che ha dovuto sudare le fatidiche sette camicie per tenere la romana alle spalle. Una guerra interrotta prima dall’errore di Gavazza all’ultima curva, il quale ha perso posizione su Palanti e Palazzo, e poi da quello della Fedeli alla Quercia, che l’ha costretta a perdere il contatto su Silvestrini che invece ha recuperato terreno su Savoia.

Il #131 è stato però penalizzato di cinque secondi per l’incidente che ha messo Sandrucci fuori dai giochi, con il pilota Audi potenzialmente decimo in classifica a questo momento della gara. Nonostante tutto Silvestrini ha preso comunque il quarto posto ai danni di Savoia, iniziando a costruire un gap nel tentativo di non perdere troppe posizioni sotto la bandiera a scacchi.

Attimi di tensione al tredicesimo giro quando Brigliadori ha perso il controllo della propria Cupra affrontando tutta la curva del Carro fuori dai limiti del tracciato, in costante traverso nel tentativo di evitare di concludere la gara nella ghiaia.

Al termine del quindicesimo giro Eric Brigliadori ha tagliato per primo il traguardo mettendo in atto un’altra prestazione dominante, con il secondo successo consecutivo e soprattutto la leadership della classifica a punteggio pieno. Distacco schiacciante su Lancellotti che ha terminato al secondo posto a 11.3 secondi, mentre Roccadelli ha guadagnato la terza piazza a 13.7.

Fuori dalla Top3 Savoia, quindi ottima quinta piazza per la Fedeli seguita da Palazzo, Gavazza, Silvestrini, Berton e Romagnoli che hanno chiuso le prime dieci posizioni.

CLASSIFICA COMPLETA GARA 2

CLASSIFICHE E PROSSIMO APPUNTAMENTO

Come detto, Brigliadori esce da questo primo weekend senza lasciare un minimo punto agli avversari. Il distacco su Lancelotti è di oltre venti punti, mentre quello sulla Fedeli è addirittura di quarantuno.

  1. Eric Brigliadori – 95 pts
  2. Mattia Lancellotti – 73 pts (-22)
  3. Carlotta Fedeli – 54 pts (-41)

Il TCR Italy DSG riaccenderà nuovamente i motori tra tre settimane con l’appuntamento di Vallelunga che si disputerà dal 23 al 25 maggio.

Immagine di copertina: TCR Italy

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA