Gara da “altro sport” per Eric Brigliadori che in gara ha ottenuto il successo nel TCR Italy DSG con distacco eterno sul resto del gruppo
Da Misano Adriatico – Il debutto stagionale del TCR Italy DSG ha visto un Eric Brigliadori di un altro livello. Dopo la pole position di ieri, il pilota di Cesena ha schiacciato la concorrenza vincendo con un distacco di 7.7 secondi sul compagno di squadra Danova, nonostante la Safety Car abbia annullato il suo gap di quasi venti secondo.
Le battaglie si sono invece infiammate alle spalle della Cupra dorata, con lotte sia per le posizioni a podio che per le prime dieci. Alla fine Danova ha permesso a SF Squadra Corse di ottenere la doppietta al debutto, mentre Sandrucci ha chiuso le posizioni a podio.
CRONACA DELLA GARA
Al via ottima partenza di Lancellotti che sembrava poter rubare subito la prima posizione a Brigliadori, ma il cesenate con il favore della traiettoria è tornato davanti, mettendo quasi un secondo di vantaggio al primo intermedio. Sandrucci ha avuto un ottimo scatto che lo ha portato al terzo posto davanti a Roccadelli e Silvestrini, mentre Danova è precipitato da terzo a sesto.
Il primo passaggio ha permesso a Brigliadori di porre un secondo sul primo inseguitore, con Lancellotti che ha posto lo stesso gap sul terzo. Proprio la battaglia per l’ultimo gradino del podio ha ravvivato il secondo giro, con Roccadelli che si è liberato di Sandrucci. Alle loro spalle invece Danova ha passato Silvestrini riconquistando quanto meno il quinto posto.
I due, dopo aver guadagnato la posizione, si sono subito lanciati all’attacco del pilota davanti a loro, con Danova che nel terzo giro ha provato a sopravanzare Sandrucci alla Quercia, salvo poi riuscire a completare il sorpasso per il quarto posto al Curvone.
Al sesto minuto la Fedeli è finita in testacoda alla Quercia dopo essere stata tamponata da Silvestrini, che ha così guadagnato l’ottavo posto, mentre la pilota del RC Motorsport è stata costretta a finire in fondo al gruppo.
Durante il settimo giro grande erroraccio da parte di Roccadelli che occupava la seconda posizione. Finendo fuori pista alla curva del Carro, ritrovandosi a dover ricostruire tutto perdendo la terza posizione andata a Danova, e accumulando cinque secondi di gap da Lancellotti.
Al decimo giro la Safety Car è stata costretta a entrare in pista in quanto Seda Kaçan si è resa protagonista di un testacoda al Carro, con conseguente insabbiamento, che ha obbligato l’intervento della gru per la rimozione della sua Audi. Al momento della neutralizzazione, Brigliadori aveva già accumulato 18 secondi di vantaggio su Lancellotti. Roccadelli nel mentre è stato costretto al rientro ai box a causa di una foratura all’anteriore sinistra, perdendo la quarta piazza.
Un solo giro di gruppo compatto e la vettura di sicurezza è rientrata ai box, lasciando poco meno di dieci minuti ai piloti per contendersi la posizione. Un contatto al Tramonto tra Savoia e Palazzo ha portato entrambi fuori pista, con il pilota di Aikoa che ha dovuto fermare la sua Audi a causa di una rottura alla posteriore sinistra.
Colpo di scena al giro tredici quando Lancellotti ha rallentato alla Misano 1, con la vettura che per diversi secondi è quasi arrivata a fermarsi, prima di riprendersi quando ormai il pilota Audi era retrocesso all’ottavo posto dal secondo in cui si trovava.
Con un paio di minuti rimasti sul cronometro, si è infiammata la sfida per il quinto posto tra Gavazza e la Fedeli con sorpassi e e controsorpassi. La romana alla Quercia aveva riprovato a passare il mantovano, ma con l’incrocio di traiettoria l’alfiere di Casals si è rimesso davanti a quella di RC. A inserirsi alla sfida ci ha però pensato Lancellotti che al Carro ha preso la posizione sulla giallona #192. La Fedeli è poi riuscita a chiudere il sorpasso su Gavazza, prendendosi il sesto posto.
Dopo diciassette giri Brigliadori è andato a conquistare dominando una vittoria quasi facile precedendo di 7.7 secondi il compagno di squadra Danova e regalando una doppietta al team esordiente dello SF Squadra Corse. Terzo posto per Gustavo Sandrucci, quindi Paolo Maria Silvestrini quarto, Mattia Lancellotti quinto, Carlotta Fedeli sesta, Alessandro Berton settimo, Sebastian Gavazza ottavo, Alessio Campoli nono e Giorgio Fantilli a chiudere la Top10.
CLASSIFICA COMPLETA GARA 1
Immagine di copertina: TCR Italy
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.