SBK | Round Italia 2025, Gara 1: Nicolò Bulega ha la meglio su Razgatlıoğlu e vince a Cremona

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 3 Maggio 2025 - 15:04
Tempo di lettura: 3 minuti
SBK | Round Italia 2025, Gara 1: Nicolò Bulega ha la meglio su Razgatlıoğlu e vince a Cremona
P300
Home  »  SBKTop

I due capiclassifica danno spettacolo nei primi giri, poi Bulega passa e prende il largo. Terzo Bautista, quarto Iannone.


Per coloro che potevano pensare che il tracciato di Cremona fosse inadatto ad una categoria come la SBK, la Gara 1 del Round Italia 2025 avrà probabilmente fatto ricredere molte persone. La vittoria, senza troppe sorprese, è andata a Nicolò Bulega su Ducati Panigale V4R del team Aruba.it Racing, con quasi tre secondi di vantaggio.

“Bubi” ha fatto valere il suo passo gara superiore, ottenendo così la sua quinta vittoria del 2025 e riprendendosi dalla doppia batosta di Assen. L’emiliano ha anche avuto la meglio anche nel confronto diretto contro Toprak Razgatlıoğlu, il quale ha cercato, per i primi sei giri, di porre un freno alla corsa del #11, ma senza successo.

Il sorpasso decisivo è arrivato alla staccata in fondo al lungo rettilineo del quarto settore, con Bulega poi capace di prendere il largo. Il campione in carica ha comunque limitato al meglio i danni, guadagnando 20 punti utili nella generale e perdendone solo cinque dal ducatista.

Terza posizione per Álvaro Bautista, autore di una gara solida ma senza spunti. Lo spagnolo ha concluso a podio rimanendo un po’ “nella terra di nessuno”, dato che disponeva di un grande vantaggio su chi lo seguiva ma era troppo attardato per avvicinare la BMW del pilota turco.

Al quarto posto uno stoico Andrea Iannone, capace di resistere, per ventitré giri, agli attacchi dei piloti alle sue spalle. “The Maniac” ha praticamente fatto da tappo ad uno sciame di avversari alle sue spalle, capitanato da Xavi Vierge che, con l’unica Honda HRC superstite, ha terminato la top five.

Iker Lecuona, sulla seconda Fireblade factory, è stato l’unico capace di sopravanzare Iannone nella lotta ai piedi del podio, ma poco dopo la metà gara il valenciano è finito a terra in curva 3, buttando al vento un ottimo risultato.

Sesta posizione per Remy Gardner, l’unico baluardo di Yamaha nelle prime posizioni. Andrea Locatelli, infatti, è finito a terra all’inizio del secondo giro in curva 1 dopo esser stato retrocesso in griglia in seguito ad una manovra giudicata scorretta in Superpole, mentre Jonathan Rea, al rientro in pista dopo l’infortunio al piede sinistro, ha chiuso soltanto 19° in seguito ad un fuoripista. Il processo di recupero al 100% del nordirlandese appare ancora lunghissimo.

Tra le delusioni di Gara 1 va annoverato Danilo Petrucci, autore della tripletta lo scorso anno ma solo settimo quest’oggi. “Petrux” precede Michael van der Mark, Axel Bassani e Scott Redding, i quali completano la top ten; gara difficile anche per i fratelli Lowes, con Alex 11° e davanti a Sam (che partiva in prima fila).

Nella classifica piloti Bulega raggiunge i 161 punti e dispone ora di un vantaggio di 26 lunghezze su “Razga”. Locatelli, oggi rimasto a secco, rimane fermo a 107, con Bautista in riavvicinamento a soli cinque punti da lui.

Questi i risultati di Gara 1 della SBK e la classifica piloti attuale.

Fonte immagine: arubaracing.it

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA