L’italiano partirà in Pole nella gara corta di domani davanti ad Oscar Piastri
Arriva alla sesta gara la prima soddisfazione italiana dell’anno. Kimi Antonelli ha conquistato la Pole per la Sprint del GP Miami 2025 con un fantastico giro in 1:26.482. Purtroppo, viene da dire, il giro dell’italiano vale solo per la gara corta di domani (18:00) ma rappresenta il primo colpo grosso della stagione, soprattutto se conquistato davanti alle McLaren che hanno completato il loro giro senza errori. Oscar Piastri e Lando Norris sono arrivati vicinissimi, rispettivamente a 45 millesimi e un decimo netto.
La quarta posizione è del neo papà Max Verstappen che, insieme a George Russell, ha optato per una strategia diversa in SQ3. L’olandese e l’inglese hanno effettuato subito un primo giro, poi Verstappen è rimasto in pista per due giri di cool down mentre Russell è tornato ai box senza più uscire, un piccolo harakiri vista la pista in continua evoluzione. Il campione in carica ha migliorato di due decimi e mezzo il suo tempo, salendo in seconda fila, mentre l’inglese è scalato fino al quinto posto a tre decimi dal compagno di squadra.
Poco da fare per la Ferrari, rispettivamente sesta e settima con Leclerc (+0.326) e Hamilton (+0.548). A chiudere la top ten Albon con la Williams, Hadjar con la Racing Bulls e Fernando Alonso con l’Aston Martin.
===
In SQ1, con gomme medie, Verstappen fa segnare inizialmente il miglior tempo ma viene superato prima da Norris e poi da Antonelli, che sorprende tutti con la Mercedes. L’italiano precede l’inglese, l’olandese, Piastri, Russell e le due Ferrari a 4 minuti dal termine della prima sessione. Il secondo giro con gomme medie e pista in miglioramento porta quasi tutti a migliorare i propri giri. Davanti finisce Russell sul compagno, Albon, Norris, Sainz, Piastri e Verstappen. L’elenco degli esclusi vede Stroll, Doohan, Tsunoda, Bortoleto e Bearman.
In SQ2 le gomme obbligatorie sono ancora le medie. Verstappen si rimette in testa ad inizio sessione, ma viene superato per 2 millesimi da Antonelli mentre Russell resta 60 millesimi dietro l’olandese. Arrivano poi le McLaren, che si mettono in testa con Piastri davanti a Norris per due decimi scarsi e di quasi quattro su Antonelli, mentre le Ferrari sono a quattro e mezzo con Leclerc e nove con Hamilton. Norris e Verstappen migliorano mettendosi davanti a Piastri. Leclerc si porta in quarta posizione ma viene superato da Antonelli. Restano esclusi Hulkenberg, Ocon, Gasly, Lawson e Sainz.
Vanno in SQ3 McLaren, Ferrari, Mercedes, Verstappen, Albon, Alonso e Hadjar. Verstappen e Russell escono subito per un primo giro con le gomme soft, obbligatorie a fine sessione. L’olandese gira in 1:27.070 ma l’inglese abbassa a 1:26.791. Tutti gli altri piloti optano per un solo giro lanciato. Russell rientra ai box e ci resta, Verstappen invece decide di restare fuori per due giri di cool down. Ci riprovano tutti ma a sorprendere il gruppo è Kimi Antonelli che si prende la pole.
Seguono i tempi della Sprint Qualifying.

Immagine di copertina: Media F1
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.