F4 Italia | Misano #1 2025, Qualifiche: Kean Nakamura-Berta conquista la prima pole position dell’anno. Hanna il più veloce del primo gruppo

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 2 Maggio 2025 - 19:05
Tempo di lettura: 3 minuti
F4 Italia | Misano #1 2025, Qualifiche: Kean Nakamura-Berta conquista la prima pole position dell’anno. Hanna il più veloce del primo gruppo
P300
Home  »  F4

Salim Hanna e Kean Nakamura-Berta ottengono il primo tempo del loro gruppo nel primo round di Misano della Formula 4 italiana.

da Misano Adriatico – Kean Nakamura-Berta inizia la stagione alla grande. Il colombiano in forza a Prema Racing conquista una pole position resa ancora più importante dal nuovo format, che è composto da ben quattro gare.

La dodicesima stagione dell’Italian F4 Championship parte dal Misano World Circuit Marco Simoncelli. Alcuni dei piloti in pista affronteranno il proprio primo weekend di gara su un tracciato estremamente tecnico e quasi privo di rettilinei.

FP1

Oleksandr Bondarev stupisce il pubblico conquistando il tempo migliore della prima sessione ufficiale dell’anno. L’ucraino di Prema ha terminato le FP1 siglando un 1.35.454″. Il rookie è seguito a 120 millesimi di distanza dal compagno Kean Nakamura-Berta e da Luka Sammalisto, in forza a US Racing. Westcott, trentesima a poco più di un secondo dal leader, è la migliore fra le ragazze in pista.

I risultati delle FP1

FP2

Sebastian Wheldon conquista il primo tempo nelle FP2. L’americano, autore di un 1.35.511″, anticipa di, rispettivamente, 91 e 180 millesimi i compagni di squadra Kean Nakamura-Berta e Oleksandr Bondarev, miglior rookie anche nella sessione del primo pomeriggio. Cotty, trentaduesima a 1.3″ dal primo tempo, è la ragazza più veloce del turno.

I risultati delle FP2

Q1

Salim Hanna ottiene il miglior tempo del primo gruppo. Il rookie di Prema, autore di un 1.35.841″, riesce ad anticipare agilmente i principali inseguitori, che sono Maksimilian Popov, in forza a Van Amersfoort, e Chi Zhenrui, compagno di squadra del colombiano. Entrambi distano circa 2 decimi dal più veloce della sessione.

Westcott stupisce tutti grazie al suo ottimo risultato. L’americana di Van Amersfoort, difatti, è stata solo 7 decimi più lenta rispetto ad Hanna. Ben 18 piloti su 21 hanno preso meno di un secondo di distacco dal leader.

I risultati del Q1

Q2

Kean Nakamura-Berta abbatte il tempo siglato da Hanna nel Q1. Il giapponese, difatti, riesce, grazie al suo 1.35.326″, ad imporsi su Sebastian Wheldon e Tomass Stolcermanis, anche loro in forza a Prema. I due portacolori di Grisignano sono stati più lenti di, rispettivamente, 92 e 200 millesimi rispetto al vicecampione rookie 2024.

Oleksandr Bondarev, quinto, è il primo fra i debuttanti. L’ucraino, che ha concluso la sessione con 3 decimi di ritardo da Nakamura-Berta, è stato solo un millesimo più lento rispetto ad Olivieri, quarto. L’unica ragazza presente in pista, Olkucka, ha concluso in ventesima e ultima posizione, con un distacco di 3 secondi e mezzo dal miglior tempo.

I risultati del Q2

Media: Paolo Pellegrini

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA