MotoGP | GP Spagna 2025, FP1: Álex Márquez primo al mattino nonostante una caduta

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 25 Aprile 2025 - 11:54
Tempo di lettura: 3 minuti
MotoGP | GP Spagna 2025, FP1: Álex Márquez primo al mattino nonostante una caduta
P300
Home  »  MotoGPMotomondiale

Dopo la scivolata in curva 1, il pilota Gresini consolida il primo posto davanti al fratello Marc, Quartararo terzo. Bagnaia settimo.


Con lo svolgimento della FP1 da parte della MotoGP si è conclusa la mattinata del GP Spagna 2025, per quanto riguarda il Motomondiale. Ad avere la meglio nella prima sessione sul tracciato di Jerez è stato Álex Márquez, in sella alla Ducati Desmosedici del team Gresini.

Il #73 ha completato il primo turno col tempo di 1:36.831, ergo a 0″8 di svantaggio dal tempo record di Francesco Bagnaia, fatto registrare nelle libere del 2024. Il turno dello spagnolo non è stato perfetto per via di una caduta in curva 1 a metà sessione, ma la fiducia del pilota Gresini, una volta tornato ai box in scooter, non è parsa intaccata.

Ennesimo uno-due dei Márquez in questo inizio di 2025, dato che Marc si è preso la seconda posizione a 0″3 dal fratello minore. Anche per l’otto volte iridato quest’inizio non è stato perfetto a causa di un problema tecnico sulla sua moto alla primissima uscita, ma una volta risolto il #93 ha risalito prepotentemente la classifica.

Nella sfida interna al box Ducati Lenovo, Bagnaia si ritrova di nuovo alle spalle del suo compagno di squadra. Per il torinese questa FP1 ha riservato un settimo posto e Pecco non ha nemmeno compiuto molti giri, perciò anche Jerez de la Frontera, per il momento, non sembra dirgli granché bene finora. Da segnalare, inoltre, l’ennesima prova di partenza critica con l’abbassatore, le quali stanno diventando un cruccio per “Nuvola Rossa”.

Ad ottenere il terzo posto, in compenso, è stato Fabio Quartararo. Le belle performance sul giro secco viste dalla Yamaha in Qatar potrebbero esser confermate tra oggi e domani, ma ciò su cui “El Diablo” dovrà lavorare è anche il passo gara. Bene anche Jack Miller sulla seconda M1, quella del team Pramac Alpine; l’australiano occupa la sesta posizione, mentre Álex Rins è nono sulla quattro cilindri in linea ufficiale del team Monster Energy.

Completano la top five altri due costruttori, col quarto posto della KTM per mano di Maverick Viñales (speranzoso di poter ripetere le performance del Qatar) ed il quinto della Honda grazie a Joan Mir, ritornato in forma dopo i problemi di stomaco patiti a Lusail.

In questo fine settimana anche Aleix Espargaró si sta cimentando sulla RC213V: il #41 ha completato il turno con un notevole 11° posto, in mezzo alle Ducati VR46 di Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio.

Qui i risultati della FP1 e l’analisi dei run compiuti dai piloti MotoGP.

Fonte immagine: gresiniracing.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA