Moto2 | GP Qatar 2025, Gara: vittoria in rimonta e leadership del mondiale per Arón Canet

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 13 Aprile 2025 - 18:30
Tempo di lettura: 3 minuti
Moto2 | GP Qatar 2025, Gara: vittoria in rimonta e leadership del mondiale per Arón Canet
P300
Home  »  Moto2Motomondiale

Nonostante una partenza terribile dalla prima fila, Canet rimonta posizioni su posizioni e vince. González terzo, Dixon out.


La seconda gara della domenica, in quel di Doha, è stata quella della Moto2, gara che si è rivelata decisamente più combattuta rispetto alle tre precedenti di inizio mondiale. A vincere il GP Qatar 2025, dopo una corsa contraddistinta dai duelli corpo a corpo e da numerosi sorpassi, è stato Arón Canet, autore probabilmente della sua più bella vittoria in carriera nel Motomondiale.

Il #44, ieri qualificatosi terzo, ha rischiato di buttare al vento la corsa nei primissimi secondi, per via di una partenza deficitaria in cui la sua Kalex si è impennata. Lo spagnolo ha chiuso il primo giro al di fuori della top ten, ma ha mantenuto la calma e non si è fatto perdere d’animo.

Giro dopo giro il pilota del team Fantic ha guadagnato posizioni su posizioni, fino a ritrovarsi, a quattro tornate dalla fine, alle spalle del leader della gara Deniz Öncü. Un errore in uscita dalla 14 del turco ha aperto la porta a Canet, che così si è involato verso la vittoria.

In questo modo Arón ha guadagnato anche la testa del mondiale, grazie alla battuta d’arresto subita da Jake Dixon. L’inglese, vincitore delle ultime due gare, era in lotta ai piedi del podio e per guadagnare punti cruciali in ottica iridata, ma a poche tornate dalla fine è scivolato nel tratto veloce della pista, patendo un pesantissimo zero per la sua classifica piloti.

I ruoli, rispetto al Texas, si sono quindi invertiti, dato che a completare il podio è stato Manuel González: dopo il passo falso del COTA, il #18 è tornato sulla retta via ed ha conquistato il suo terzo podio stagionale. L’unico rammarico, per lo spagnolo, è il mancato attacco su Öncü all’ultimo giro, il quale gli sarebbe valso altri quattro punti iridati.

Quarta posizione per uno splendido Daniel Holgado, protagonista sin dalle prime battute di gara, mentre in quinta posizione troviamo Diogo Moreira. Lui e Barry Baltus, sulla seconda Kalex di Fantic Racing, sono stati protagonisti di una battaglia durissima e senza esclusione di colpi, terminata solo all’ultimo giro; comunque un ottimo risultato per il belga, che conferma la sua affinità col Qatar dopo il secondo posto del 2024 (ma in una gara fortemente condizionata dal consumo gomme, al contrario di quella odierna).

Hanno completato la top ten Celestino Vietti, Marcos Ramírez, Albert Arenas (quest’ultimo protagonista tra i big nelle prime fasi) e Filip Salač, mentre David Alonso, dopo una brutta partenza, ha chiuso 11° a 0″6 dal ceco.

La classifica piloti, come detto, vede Canet in testa con 71 punti e dieci di vantaggio nei confronti del suo connazionale del team Intact GP, mentre Dixon, nonostante il ritiro, rimane comunque alla portata dei due spagnoli a -12 da Arón. Holgado è il primo “degli altri” in quarta posizione, a -35 dalla vetta.

Qui i risultati del Gran Premio e la classifica piloti Moto2 dopo il ciclo extraeuropeo.

Fonte immagine: Instagram / Fantic Racing

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA