Il francese stacca tutti di un secondo sul giro secco, Gajser attardato settimo; in MX2 de Wolf precede Lata
da Arco di Trento – Sotto il sole di Arco di Trento, in un primo pomeriggio insolitamente caldo per il periodo, sono andate in archivio le qualifiche del Gran Premio del Trentino del mondiale motocross. Nella sfida contro il cronometro che ha determinato lo schieramento di partenza delle gare di qualifica che si disputeranno più tardi nel corso della giornata, in MXGP Romain Febvre ha dato ulteriore sfoggio della sua condizione di forza, determinato ad aggiungere un nuovo successo dopo quello marcato la scorsa settimana in Sardegna.
Il francese del team ufficiale Kawasaki ha registrato un cronologico di 1:42.754, impressionante se si tiene conto che Calvin Vlaanderen è rimasto attardato di un secondo e 106 millesimi. Performance decisamente positiva anche per lo yamahista, chiamato ad un riscatto dopo un inizio di 2025 piuttosto altalenante ma nel complesso lontano da quanto ammirato lo scorso anno.
Spazio anche per gli outsider e così in terza piazza troviamo la Yamaha del team JK Racing di Isak Gifting, sempre mina vagante della classe regina e ancora sugli scudi dopo essersi già messo in mostra sulla sabbia di Riola. Alle spalle dello svedese, la Honda del team Motoblouz guidata da Kevin Horgmo, autentica rivelazione dei primi quattro round.
Più lontano Tim Gajser, che ha faticato nel trovare un buon tentativo lanciato e si è accodato solamente al settimo posto, preceduto anche dall’altra Honda HRC di Rubén Fernández e dalla KTM di Lucas Coenen, anche lui non troppo a suo agio almeno sul giro secco ma capace di tutt’altre performance quando il cancelletto di partenza si abbasserà.
Tra gli altri protagonisti principali della serie, Glenn Coldenhoff si è posizionato nono sulla Fantic mentre il compagno di squadra Andrea Bonacorsi non è andato oltre il 13° posto. Davanti al bergamasco Jeremy Seewer sulla Ducati, mentre Antonio Cairoli si è fermato 15°; continua nel suo lento processo di ritorno al vertice Jeffrey Herlings, come sempre mai in vista nelle qualifiche e 17° nel computo dei giri più veloci.
Data l’ampia entry list di oltre 40 moto, la qualifica della 450cc è stata divisa tra partecipanti full-time e wildcard, con questi ultimi a lottare per gli ultimi posti disponibili al cancelletto. Tra gli ospiti ha svettato Ivo Monticelli sulla Kawasaki del team Scoccia, davanti al rientrante Mitchell Evans e a Roan van de Moosdijk.
Battaglia serrata per il comando della classe MX2 e a spuntarla tra le moto cadette l’ha spuntata il campione in carica Kay de Wolf, che in 1:44.987 ha strappato il primo posto a Valerio Lata precedendolo di 183 millesimi. Finalmente ottimi segnali da parte del pilota romano di casa Honda, che su un tracciato che lo ha già visto primeggiare in passato cercherà di tornare a giocarsi posizioni importanti anche nel mondiale.

Segue Cas Valk, nome parecchio in voga in questi primi scorci di stagione, poi la Yamaha di Thibault Benistant e la Triumph di Camden McLellan. Alle spalle della Honda privata di JM Racing guidata da David Braceras si è inserito Andrea Adamo, veloce all’inizio della sessione ma non confermatosi nelle fasi finali.
Ottavo Liam Everts, desideroso di tornare in possesso della tabella rossa così come Simon Längenfelder che è rimasto invece al decimo posto. Tra i due top riders classe 2004 la Honda di Ferruccio Zanchi, assicuratosi un discreto cancelletto nel tentativo di scacciare la maledizione del primo giro che lo ha afflitto nei primi Gran Premi.
Lo specialista delle partenze Sacha Coenen dovrà farsi valere questa volta dalla 13esima posizione, in una prima curva tutt’altro che banale come quella del Ciclamino. Nei top 20 si sono inserite anche le TM di Julius Mikula e Saad Soulimani, 16° e 20° rispettivamente, mentre l’attesa campionessa del mondo WMX Lotte van Drunen ha concluso al 31° posto precedendo la wildcard Lukas Albers.
L’appuntamento con le gare di qualifica è per le ore 16:35, con la MX2 a precedere la MXGP.
Classifica MXGP OAT:
Classifica MXGP wildcard:
Classifica MX2:
Immagini: Federico Benedusi
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.