Alvaro Bautista conquista la prima posizione al termine delle FP1 ad Assen. Razgatlioglu e Bulega lo seguono a distanza ravvicinata
Alvaro Bautista convince tutti, pubblico e addetti ai lavori, al termine di una FP1 in cui ha mostrato di poter essere ancora in grado di vincere gare e di ottenere grandi risultati. Il bicampione potrebbe aver ritrovato la forma, ma bisogna aspettare il resto del weekend per verificare il livello di competitività del quarantenne spagnolo.
Il terzo appuntamento del Superbike World Championship 2025, il Round di Olanda, viene inaugurato, come di consueto, dalle FP1. La sessione del venerdì mattina apre quindi le danze al TT Circuit Assen, tracciato storico caratterizzato da rettilinei brevi e lunghe sequenze di curve strette.
Un 1.34.365″ siglato nelle battute finali permette ad Alvaro Bautista di iniziare nel miglior modo possibile il weekend. Lo spagnolo di Ducati riesce addirittura a mettere più di 2 decimi fra sé e il compagno di squadra (e attuale leader del mondiale) Nicolò Bulega, terzo sotto la bandiera a scacchi.
In mezzo ai due ducatisti si piazza Toprak Razgatlioglu, solo un decimo più lento dello spagnolo in prima posizione. Yamaha, nonostante sia più indietro, è abbastanza in forma: Aegerter, quinto alle spalle di Iannone, leader degli indipendenti sulla Panigale di GoEleven, dista mezzo secondo preciso da Bautista.
La crescita di Bimota procede. Il primo approccio in terra olandese del nuovo ingresso in Superbike si conclude con la decima posizione di Alex Lowes, seguito a distanza ravvicinata da Gerloff, dodicesimo su Kawasaki, e Lecuona, tredicesimo su Honda. Zaidi non supera la barriera del 105%.
Media: Aruba Racing
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.