Il marchio di Woking ha annunciato la sua presenza nel mondiale endurance, ritornando dopo 30 anni nel mondo endurance
Una notizia improvvisa per molti, una conferma dopo mesi di speculazioni per gli appassionati. La decisione di riportare il marchio britannico al vertice dell’Endurance è il frutto di un percorso ben preciso, maturato dopo due stagioni in crescendo con la McLaren 720S GT3, in LMGT3.
Nel trentesimo anniversario della vittoria al debutto della F1 GTR a Le Mans, gli astri sembrano riallinearsi per costruire un nuovo programma sportivo, volto a garantire la presenza del marchio britannico negli eventi della Tripla Corona (Monaco in F1, Indianapolis in Indycar e Le Mans nel WEC).
Il cuore tecnico del progetto sarà affidato a un telaio Dallara, una soluzione già testata con successo da protagonisti di primo piano come Cadillac e BMW nelle gare di durata. A spingere la vettura si vocifera sia un poderoso V6 biturbo da 3.0 litri, anche se il video pubblicato riproduce il suono di un V10. In questo caso il motore potrebbe essere derivato dalla Solus GT che monta un 5,2 litri ad aspirazione naturale, in grado di superare i 10.000 giri/min e generare oltre 840 CV.
A raccogliere questa nuova sfida sarà con tutta probabilità United Autosports, struttura d’élite del motorsport sotto la guida di Zak Brown, attuale CEO di McLaren, che avrà il compito di schierare e gestire operativamente le due vetture.
Media: McLaren
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.