Lotta a tre in casa Honda YPF Racing nella prima gara del TCR South America 2025, ma è il quattro volte campione del TC2000 a vincere
La prima gara del TCR South America 2025 a Rosario è stata conquistata dal terzo incomodo nella lotta al via tra i due litiganti. Leonel Pernía, con un sorpasso incredibile alla curva 1, ha preso la leadership beffando Nelson Piquet e Pedro Cardoso in lotta tra loro e sfruttando la pessima partenza del figlio Tiago.
Nonostante la pressione costante dei due brasiliani, il quattro volte campione del TC2000 è rimasto lucido non commettendo un singolo errore e mantenendo la sua Honda al comando della gara dal primo all’ultimo giro.
CRONACA DELLA GARA
Allo spegnimento dei semafori, pessima partenza da parte del poleman Tiago Pernía che ha subito perso la leadership contesa quindi da Nelson Piquet Jr e Pedro Cardoso. A infilarsi tra i due con un soprasso da manuale all’interno della prima curva è stato Leonel Pernía che ha preso quindi la testa della gara, seguito dal suo ex compagno di squadra.
Nelle retrovie ottima partenza da parte dei piloti di Paladini Racing Yannantuoni e Balerini che hanno entrambi guadagnato posizioni a svantaggio di Reis, peggio è andata a Rosso che invece è precipitato in fondo al gruppo.
Al terzo giro Cardoso si è incollato alla Honda di Pernía cercando di mettere pressione sull’argentino per conquistare il primo posto, mentre Piquet e Tiago Pernía sono rimasti più distanziati, tanto che anche Yannantuoni si è incollato al duo della Honda.
Proprio quest’ultimo, durante la quarta tornata, è stato costretto al ritiro dopo un testacoda in curva 2, simile a quello che aveva visto protagonista il suo compagno di squadra nelle qualifiche di ieri. Il suo insabbiamento ha costretto quindi la Safety Car a scendere in pista, con la neutralizzazione durata circa cinque minuti.
Alla ripartenza, con quindici minuti residui, Cardoso è stato il pilota partito meglio in quanto rimasto incollato alla Honda di Pernía, mentre sia Piquet che il più giovane dei Pernía hanno accusato da subito un gap di circa un secondo sulla coppia di testa.
Nei passaggi successi, il gruppo per il successo è passato da due a quattro vetture, con le tre Honda e la Peugeot racchiuse in poco meno di due secondi, mentre nelle retrovie Balerini ha preso la posizione su Reis salendo al quinto posto.
Negli ultimi dieci minuti ad arrivare in soccorso di Leonel Pernía è stato Nelson Piquet che ha iniziato a infastidire Cardoso, che quindi ha dovuto iniziare a difendersi dall’attacco del connazionale, più che a pensare all’attacco dell’argentino.
Dopo un paio di tentativi di sorpasso, Piquet è riuscito a infilarsi su Cardoso a sei minuti dal termine, salendo così al secondo posto e lasciando di conseguenza il suo compatriota nelle grinfie di Tiago Pernía.
Nei minuti finali si è invece infiammata la sfida nelle retrovie tra le due Cupra del W2 ProGP, con Pezzini che ha insidiato il compagno di squadra Reis fino a prendersi il sesto posto, con il brasiliano scivolato ottavo dopo aver ceduto la posizione anche a Rosso in rimonta.
Il sesto posto di Pezzini è durato solo un giro in quanto il campione del 2022 è stato costretto a rientrare ai box a due giri dal termine per aver perso la ruota anteriore destra, lasciando così il sesto posto a Rosso. I colpi di scena non sono terminati in quanto all’ultimo giro Santino Balerini è uscito nella stessa curva di Yannantuoni, finendo contro le barriere e perdendo l’occasione di ottenere una Top5 all’esordio.
Sotto la bandiera a scacchi Leonel Pernía è andato a conquistare la prima vittoria in campionato, la quarta nella serie, battendo Nelson Piquet Jr. e Pedro Cardoso a chiudere il podio.
Quarto posto per il figlio Tiago Pernía che ha preceduto, con un distacco ingente, Juan Ángel Rosso che grazie ai ritiri altrui e a un’ottima rimonta ha chiuso al quinto posto. Alle sue spalle Raphael Reis quindi la seconda delle Peugeot con Luis Ramírez seguito da Mariano Pernía, Adrian Chiriano – vincitore della Copa Trophy – e Maria Nienkötter a chiudere la classifica dei piloti al traguardo.
Immagine di copertina: TCR South America
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.