Márquez scende sotto il 2:03 su una asfalto non perfetto e rifila distacchi abissali. Ottimo Aldeguer quinto, decimo Bagnaia a 1″5.
La Practice del GP Americhe 2025 classe MotoGP potrebbe rivelarsi, in vista del weekend, essenziale per potersi assicurare una posizione di partenza ideale su un tracciato così fisico e stancante; tra l’altro le condizioni miste che i piloti hanno dovuto affrontare non hanno fatto altro che rimescolare ulteriormente le carte. Tuttavia, la prima posizione è andata esattamente al pilota che ci si aspettava.
E’ stato Marc Márquez, infatti, ad aggiudicarsi il miglior tempo in questa sessione, spadroneggiando nell’ultimo terzo della PR durante la quale il tracciato, non più bagnato dalla pioggia, è diventato sempre più asciutto e veloce. Il #93 si è dunque trovato nella sua condizione più congeniale, mettendo in mostra una differenza quasi disarmante su tutti quanti.
“Todo al Rojo” ha girato in 2:02.929 ed è stato l’unico a scendere sotto il 2:03, rifilando la bellezza di 0″7 a Fabio Di Giannantonio, secondo. Il romano si è issato in seconda posizione con un ultimo giro in extremis così come Franco Morbidelli, il quale completa la top tre del venerdì. Per “Morbido” solo un piccolo inconveniente nel finale, con l’esplosione dell’airbag all’interno della sua tuta mentre tornava ai box.
Tutt’e sei le Ducati in griglia hanno concluso la PR in top ten e cinque di queste monopolizzano la top five. Álex Márquez occupa la quarta posizione precedendo il suo compagno di squadra Fermín Aldeguer, il quale ha cominciato, proprio qui al COTA, a mettere in mostra il proprio valore. Sarà molto interessante vedere il #54 in azione durante la sua prima Q2.
La nota dolente di questo venerdì pomeriggio di Ducati è, incredibilmente, Francesco Bagnaia. Pecco si è sì qualificato direttamente in Q2, ma come in Argentina è riuscito ad entrare nei dieci per un soffio, strappando l’ultima posizione utile. Abbastanza eloquente anche il distacco rimediato dal compagno di squadra, che sfora il secondo e mezzo.
Tra i restanti nomi dei piloti che parteciperanno direttamente al Q2 domani ci sono diverse sorprese, eccezion fatta per Pedro Acosta, settimo sulla KTM. In sesta posizione troviamo il sorprendente Jack Miller che, manco a dirlo, durante questo turno è stato il primo a montare le slick e a saggiare il tracciato ancora umidiccio.
“Thriller” è sesto sulla sua Yamaha Pramac, davanti al duo KTM completato da Maverick Viñales, il vincitore della scorsa edizione. Nono tempo per il primo degli hondisti, Joan Mir.
Diversi nomi di rilievo dovranno battagliare nella Q1 di domani e tra questi Johann Zarco, caduto a tre minuti dalla fine della Practice mentre cercava l’attacco al tempo. Sono rimasti fuori anche Ai Ogura (14°) e Marco Bezzecchi (13°) sulle Aprilia e i due si pongono come tra i favoriti d’obbligo per il passaggio in Q2 a qualifica in corso, così come Fabio Quartararo (rimasto escluso dai dieci quest’oggi per 0″120).
Qui i risultati del turno e il cronologico dei giri compiuti.
Fonte immagine: mediahouse.ducati.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.