EMX125 | GP Europa 2025: un’altra “prima” per Yamaha con Faure, Mannini leader del campionato

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 23 Marzo 2025 - 10:11
Tempo di lettura: 4 minuti
EMX125 | GP Europa 2025: un’altra “prima” per Yamaha con Faure, Mannini leader del campionato
P300
Home  »  MXGP

Davanti al pubblico di casa il francese fa il bello e il cattivo tempo e si aggiudica la prima vittoria, Mannini tabella rossa di regolarità

Due gare in condizioni molto differenti per il Gran Premio d’Europa della classe EMX125 a Saint Jean d’Angély. Il team ufficiale Yamaha, gestito da MJC Racing, ha portato un altro dei suoi piloti al primo successo nella ottavo di litro del campionato europeo motocross e dopo il trionfo di Jarne Bervoets di sette giorni fa è toccato in questa occasione a Mano Faure.

Il francese è riuscito a svettare nell’evento casalingo nonostante le solite imprecisioni che lo caratterizzano. In gara-1, su pista asciutta, Faure è scattato davanti a tutti e ha acquisito un margine di otto secondi prima di finire a terra; l’errore del 16enne proveniente dall’Alta Garonna ha riaperto la contesa anche al duetto azzurro composto da Niccolò Mannini e Filippo Mantovani e i tre hanno dato vita ad un’eccezionale battaglia negli ultimi minuti, risoltasi proprio a favore di Faure grazie anche ad una maggiore abilità tra i tanti doppiati. Sul tracciato appesantito dalla pioggia notturna, in gara-2, è arrivata un’altra caduta a metà distanza ma anche in questo caso l’ottimo passo mostrato nel weekend gli ha permesso di risalire dal settimo al quarto posto.

Sul bilancio di un ottimo Mannini, secondo anche in Francia come una settimana fa in Spagna, pesa la caduta durante il primo giro di gara-2 dopo avere colto l’holeshot. L’azzurro di casa TM ha conquistato due terzi posti e forte di un’assoluta costanza di piazzamenti si è assicurato anche la tabella rossa, traguardo che certifica l’importante step effettuato nel corso dell’inverno. Manca ancora la vittoria, ma quanto visto nei primi due appuntamenti della stagione 2025 lascia presagire che si tratti di un obiettivo raggiungibile.

A pari merito in terza e quarta piazza le KTM ufficiali del team Racestore guidate da Áron Katona e Nicolò Alvisi. Il magiaro ha rimediato al 12° posto di gara-1 con una dominante vittoria alla domenica, mentre l’italiano ha messo alle spalle la “sindrome da fango” che lo aveva colpito in Castiglia marcando la seconda posizione in gara-2 a seguito di una prima frazione da amaro in bocca conclusa al nono posto.

Classifica dei migliori cinque completata da Mantovani, che a distanza di sette giorni ha nuovamente sfidato e battuto Mannini in duello negli ultimi minuti di gara-1 (secondo) ma nella seconda sfida si è dovuto accodare all’11° posto. Anche per il pilota del team MTA, in sella ad una KTM, un inizio di campionato piuttosto discontinuo ma con performance generali che lasciano ben sperare in vista di Gran Premi più regolari dal punto di vista del meteo.

In top ten troviamo poi altre due bandiere azzurre, quelle di Gennaro Utech sesto (4-8) e Francesco Bellei ottavo (5-7). Per quanto il trentino del team ufficiale Fantic non si sia trovato sempre a suo agio sotto la pioggia è importante rimarcare come sia sempre riuscito ad incassare punti pesanti; la sua situazione può essere paragonabile a quella di Mantovani, con un potenziale che potrà essere sfruttato in weekend totalmente asciutti. Meno positivo il Gran Premio di Riccardo Pini, sul podio in Spagna e solo 11° in Francia con un 13° e un nono di manche.

Evento complicato già dalle qualifiche per l’ex leader della generale Bervoets, che nelle prove ufficiali è rimasto fuori dai primi 20 venendo costretto a scegliere cancelletti meno favorevoli nelle due manche. Il belga non è poi riuscito a rimediare con buone partenze e ha marcato appena 15 punti, frutto di un 14° e un 13° posto. Il bilancio Yamaha resta positivo con la vittoria di Faure, mentre il figlio d’arte avrà bisogno di un altro tipo di prestazioni nelle prossime gare.

In classifica generale Mannini comanda con 76 punti, senza vittorie di manche ma con tre piazzamenti a podio su quattro tentativi. Katona segue a quota 65 e al terzo posto con 60 troviamo un altro protagonista silenzioso dei primi due round, il pilota Yamaha Dani Heitink, settimo e quinto a Saint Jean d’Angély. Mantovani è quarto a pari merito con Bervoets (57), Bellei è sesto con 56 punti seguito da Pini (55) e Utech (49).

Il terzo round della classe EMX125 vedrà il primo esame di sabbia della stagione, con il temuto Gran Premio di Sardegna sulla pista di Riola Sardo tra due settimane.

Classifica:

Campionato piloti:

Immagini: Yamaha Media Center, TM Media Center

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA