Nella marea di fango, il belga ottiene due piazzamenti e il primo successo assoluto; Mannini e Pini sul podio, sfortuna per Mantovani
Le condizioni meteo avverse di Cózar non hanno risparmiato nemmeno l’apertura dell’europeo motocross 2025 classe EMX125. I risultati del Gran Premio di Castilla-la Mancha hanno arriso a Jarne Bervoets, che ha festeggiato il suo 16° compleanno proprio oggi cogliendo la sua prima vittoria nella ottavo di litro, frutto di un terzo e un secondo posto. Il belga del team ufficiale Yamaha ha avuto la meglio su una pattuglia di italiani che pur mostrando ampiamente il proprio valore non è riuscita a capitalizzare con il gradino più alto del podio.
Il protagonista più sfortunato dell’armata azzurra è senza dubbio Filippo Mantovani, vincitore di gara-1 con un grandioso forcing finale ma costretto al ritiro in gara-2 dopo essere rimasto impantanato due volte. Particolarmente sventurata la prima circostanza, con Mantovani ritrovatosi bloccato da due doppiati fermi in mezzo alla pista e scontratosi con Mano Faure nel tentativo di districarsi da una situazione complicata. Il campione degli Internazionali d’Italia ha comunque dato un seguito alla sua ottima off-season e sarà un fattore per la conquista del titolo.

Sul podio sono invece salite le TM ufficiali di Niccolò Mannini e di un ritrovato Riccardo Pini. Mannini è stato beffato da Mantovani nelle ultime fasi di gara-1, terminando secondo, e in gara-2 si è piazzato settimo nonostante una scivolata potenzialmente letale al penultimo giro, Pini ha cancellato un 2024 terribile con un sesto e un terzo posto che sicuramente infonderanno nuova fiducia nel nuovo acquisto della Casa pesarese.
Weekend non memorabile ma di buoni punti per Francesco Bellei, che ha dovuto rimediare a due partenze nelle retrovie che in condizioni di fango coincidono quasi sempre con la fine di ogni velleità di risultato. Il pilota Fantic ha concluso quinto al sabato e 11° alla domenica, raccogliendo un sesto posto assoluto. Meno bene Nicolò Alvisi, mai a suo agio nel fango: per il factory junior KTM solo una 13esima piazza in gara-1, mentre in gara-2 si è ritirato.
Come il vincitore di gara-1 Mantovani ha rimediato uno stop in gara-2, a parti invertite il dominatore della manche della domenica si è dovuto fermare al sabato. La prima frazione di Jekabs Kubulins infatti è finita con la sua Yamaha intrappolata nella morsa del fango, ma con un’ottima partenza il lettone è riuscito a riscattarsi nella frazione conclusiva vincendo con oltre un minuto di margine su Bervoets.
Punti in casa Italia anche per Gennaro Utech, ottimo quarto in gara-2, e Andrea Roberti, 14° sempre nella seconda manche. Da dimenticare il fine settimana del resto del team ufficiale Yamaha: se Dani Heitink si è salvato con una quinta posizione (7-5), Levi Townley non è andato oltre un 15° posto (11-18) al suo debutto europeo e il già citato Faure si è fermato in entrambe le gare.
Anche la EMX125 sarà in azione già nel prossimo fine settimana in Francia, a Saint Jean d’Angély, per il Gran Premio d’Europa.
Classifica e campionato piloti:

Immagini: Yamaha Media Center, mxgp.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.